• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Survey Aruba: 9 persone su 10 ritengono la PEC molto utile

20 Maggio 2024
in Sicurezza
A A
0
Survey Aruba: 9 persone su 10 ritengono la PEC molto utile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La PEC è il mezzo di notifica a valore legale maggiormente diffuso in Italia. In base ai dati ufficiali di AgID, alla fine del 2023 nel nostro Paese risultavano attive quasi 16 milioni di caselle PEC e i messaggi scambiati nell’anno sono stati pari a circa 2,5 miliardi.

Secondo una recente survey condotta da Aruba su un campione di oltre 1.200 clienti, i vantaggi della PEC sono ben chiari agli utenti che la utilizzano, basti pensare che l’88% degli intervistati riconosce l’utilità dello strumento. Non solo, l’85% del campione ne esalta la facilità d’utilizzo, l’84% la convenienza da un punto di vista economico e l’80% la sicurezza.

Si tratta di vantaggi recepiti dall’utenza già da tempo; infatti, il 62,5% degli intervistati possiede una PEC da oltre 5 anni ed è solo il 2,6% degli utenti ad essersene dotato nel corso dell’ultimo anno. Ciononostante, secondo l’86% degli intervistati lo strumento ha ancora ampi margini di diffusione.

Merito anche dell’imminente debutto della PEC al di fuori dei confini nazionali: prossimamente, infatti, sarà possibile utilizzare la PEC per lo scambio sicuro di comunicazioni con valore legale in tutta Europa, mantenendo immutate le modalità di fruizione e funzionalità. Stando ai dati raccolti, più del 25% del campione dell’indagine sa già che potrà trarre beneficio dallo strumento, come dimostrato dagli oltre 4 milioni di clienti che hanno già effettuato il riconoscimento dell’identità – ossia il primo dei due step previsti per la conformità della casella PEC allo standard europeo (a cui segue l’attivazione della verifica in due passaggi).

I benefici della PEC sono stati oggetto anche di un recente studio di IDC, secondo cui si attestano a circa 3,5 miliardi di euro i benefici economici derivanti dall’impiego della PEC nel periodo 2008-2022. Non solo, la PEC produrrà ulteriori 2,5 miliardi di euro di benefici economici tra il 2023 e il 2026, anno in cui saranno circa 20 milioni le caselle PEC attive, che genereranno quasi 3 miliardi e mezzo di messaggi certificati.

In dettaglio, si stima che l’utilizzo della PEC nel 2026 ridurrà significativamente gli spostamenti verso uffici postali, uffici pubblici e sedi di aziende generati dall’invio di una raccomandata tradizionale, determinando:

  • l’eliminazione di 349 milioni di chilometri di tragitti superflui, che equivalgono a circa 5 volte la lunghezza di tutte le strade carrabili sul pianeta.
  • un risparmio di 107 mila tonnellate di CO2 emesse, che equivalgono a circa la quantità di CO2 emessa da tutto il Paese in due ore e mezzo.
  • una riduzione dello spazio di archiviazione di 1,7 milioni di metri quadrati che equivalogno a circa 4 volte la superficie della Città del Vaticano
  • oltre 70 mila alberi salvati, che equivalgono a circa quattro volte il numero di alberi piantati e tuttora visibili a Central Park.

Secondo Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba: ‘La PEC si conferma un pilastro fondamentale nella comunicazione digitale in Italia e si prepara ad esserlo anche in Europa. I risultati della nostra survey confermano il suo valore, con l’86% degli intervistati che si dice pienamente soddisfatto dello strumento. Il nostro obiettivo è quello di continuare ad accompagnare gli utenti nel loro processo di digitalizzazione offrendo soluzioni innovative, utili e che siano di supporto nel quotidiano a persone, professionisti ed imprese.”

I benefici e il valore della PEC sono arrivati anche in TV grazie alla campagna “Solo la PEC dà valore alle parole” (spot da 15, 30 e 40 secondi) on air sulle emittenti La7, Discovery e Sky fino alla metà di giugno.

Per maggiori informazioni: http://aru.ba/pecinfografica2024

Tags: pecsicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.