di Pierfrancesco Malu
Revolut, la nota fintech internazionale con oltre 40 milioni di utenti a livello globale, ha annunciato il lancio di Revolut X, una piattaforma autonoma di scambio di criptovalute pensata per trader professionisti. Questo nuovo servizio mira a competere con i principali exchange offrendo un’esperienza semplificata di accesso e uscita, oltre a commissioni contenute. Si tratta di un’importante evoluzione nella strategia di Revolut per diventare il punto di riferimento, sia per utenti alle prime armi che per esperti, fornendo un ambiente sicuro e facilmente accessibile per il trading.
Con l’introduzione di Revolut X, i trader più esperti potranno ora acquistare e vendere oltre 100 criptovalute tramite una piattaforma desktop indipendente, sviluppata dalla principale fintech del Regno Unito.
La nuova piattaforma applica commissioni fisse molto competitive: lo 0,00% per chi acquista e lo 0,09% per chi vende, a prescindere dal volume delle transazioni. Inoltre, i clienti che già utilizzano Revolut potranno beneficiare dell’integrazione tra i loro conti esistenti e Revolut X, effettuando conversioni tra valuta fiat e criptovalute senza commissioni o ostacoli.
Per accedere a Revolut X, è necessario avere un conto retail con Revolut. Gli utenti avranno a disposizione strumenti di analisi avanzati e aggiornamenti in tempo reale sul mercato, inclusa l’integrazione con TradingView, che offre grafici dettagliati e indicatori tecnici. Sarà anche possibile monitorare i token più scambiati, quelli con le migliori performance e le criptovalute a maggiore capitalizzazione.
Il debutto di Revolut X rafforza l’impegno dell’azienda nel settore crypto, seguendo l’introduzione recente di Revolut Ramp, un servizio nato dalla collaborazione con MetaMask che consente l’acquisto diretto di criptovalute nei wallet personali.
Posizionandosi come il luogo più sicuro per il trading crypto nel Regno Unito, Revolut X rappresenta un passo importante nel coinvolgimento delle istituzioni finanziarie tradizionali in questo ambito. L’azienda sottolinea anche il proprio impegno nella formazione dei clienti attraverso il programma educativo Learn.
La sicurezza è garantita dal fatto che la maggior parte dei fondi viene custodita in modalità cold storage, mentre l’assistenza clienti è attiva 24/7 tramite chat criptata. Infine, sofisticati sistemi di prevenzione delle frodi e partner di custodia selezionati con attenzione assicurano la protezione degli account.