• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Fabrick pubblica un rapporto sulle tendenze della finanza integrata in Europa

7 Maggio 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Banque Edel in collaborazione con Fabrick digitalizza il processo di fatturazione delle carte regalo in Francia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un recente studio condotto da Forrester per conto di Fabrick, intitolato “Embrace Embedded Finance for Seamless Payment Success: A Spotlight on Europe”, sono state ottenute preziose informazioni sullo stato dell’Embedded Finance in Europa. La ricerca, che ha riguardato il periodo compreso tra settembre 2023 e gennaio 2024, ha intervistato 600 decision maker per valutare il panorama dell’Embedded Finance e i fattori critici che influenzano la scelta dei fornitori di soluzioni di pagamento/Embedded Finance.

In primo luogo, la ricerca rivela una forte propensione agli investimenti in soluzioni di accettazione dei pagamenti nei prossimi 24 mesi. Ben il 71% delle organizzazioni intervistate prevede di investire nuovamente o di aumentare i propri investimenti attuali nelle capacità di accettazione dei pagamenti. In particolare, daranno priorità alle soluzioni di orchestrazione dei pagamenti (75%), ai portafogli digitali (con una priorità dell’80% per il settore del fashion retail), ai sistemi di fidelizzazione (73%), alle carte digitali e alle soluzioni di pagamento integrate in più Paesi (71%).

Tra fluttuazioni economiche, cambiamenti normativi imminenti e l’evoluzione delle abitudini di pagamento dei consumatori, le aziende europee sono alla ricerca di modi per gestire la crescente complessità e i costi associati ai pagamenti. Lo studio ha rilevato che il 60% degli intervistati considera queste complessità “impegnative” o “altamente impegnative”, in particolare per quanto riguarda la conformità normativa (68%), l’innovazione tecnologica (63%) e la digitalizzazione dei pagamenti (61%).

Inoltre, è riconosciuta l’esigenza delle aziende di disporre di tecnologie e competenze avanzate per affrontare efficacemente queste sfide. Molti riconoscono la necessità di affidarsi a fornitori terzi di servizi finanziari integrati per fornire valore alle loro operazioni. In particolare, il 76% dei partecipanti ritiene “fondamentale” o “molto importante” che i fornitori di servizi di pagamento offrano una copertura completa del ciclo di pagamento End-to-End, compresi i processi di back-office.

Il 66% degli intervistati ha segnalato problemi di riconciliazione dei pagamenti tra i vari metodi, con difficoltà specifiche tra le compagnie di assicurazione (76%) e le istituzioni finanziarie non bancarie (71%). Inoltre, il 66% degli intervistati di tutti i settori ha riscontrato la difficoltà di mantenere una visione unificata di tutti i pagamenti attraverso i punti di contatto fisici e digitali. La questione dell’interoperabilità per l’elaborazione End-to-End tra le tecnologie è stata classificata come “impegnativa” o “estremamente impegnativa” dal 64% degli intervistati, complicando la visibilità dei pagamenti in tempo reale. Alla luce della crescita del commercio elettronico transfrontaliero, la capacità di accettare pagamenti incorporati in più Paesi è considerata prioritaria dal 71% delle aziende, con un significativo 94% che prevede di aumentare il proprio budget a questo scopo. Nel complesso, lo studio consolida la direzione strategica delineata nel piano di Fabrick per il periodo 2024-2026, compresa la fusione con Axerve nel febbraio 2023, che ha potenziato le sue capacità di fornire servizi finanziari integrati, dalle funzionalità di Payment Orchestra al routing intelligente e all’Open Finance. La strategia di Fabrick si concentra anche sulla crescita organica, sulle acquisizioni strategiche e sull’espansione in mercati chiave come Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, in linea con gli obiettivi di consolidamento della presenza sul mercato e di miglioramento del portafoglio di servizi.

Riflettendo sui risultati, Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick, ha osservato: “Siamo lieti di vedere una forte validazione del mercato per la nostra attenzione alle soluzioni di pagamento End-to-End. Ci sforziamo di diventare un punto di riferimento per l’innovazione a livello paneuropeo, soddisfacendo le richieste attuali e anticipando le esigenze future nel settore dell’Embedded Finance. Questa ricerca conferma lo spostamento del settore verso i servizi finanziari integrati. La traiettoria del percorso di Fabrick mostra che l’Embedded Finance nei progetti B2B risponde efficacemente alle esigenze degli operatori nella gestione dei flussi di pagamento e nella riconciliazione delle fatture. Pertanto, abbiamo concluso che la finanza integrata consente alle aziende di qualsiasi settore di integrare soluzioni finanziarie tramite API, permettendo loro di offrire servizi di pagamento, bancari e assicurativi senza la necessità di un’infrastruttura finanziaria proprietaria”.

Tags: digitalizzazione aziendaleeconomia e finanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

14 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

14 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.