• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Agroalimentare

Confagricoltura a Bruxelles per coordinare un incontro sul “Pact4Skills”

12 Aprile 2024
in Agroalimentare, News
A A
0
Confagricoltura a Bruxelles per coordinare un incontro sul “Pact4Skills”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Confagricoltura ha coordinato a Bruxelles con l’Università di Torino e il Copa Cogeca un importante incontro per discutere del “Pact4Skills” ad un anno esatto dal lancio dell’iniziativa dell’Unione europea – da parte della presidente von der Leyen e del commissario UE per il Lavoro e i diritti sociali Schmit – volta al miglioramento delle competenze dei lavoratori europei nel settore agroalimentare. Un’opportunità per riflettere sul progresso compiuto e per delineare le prospettive delle attività di formazione e sviluppo delle competenze.

Confagricoltura, attiva nel “Pact4Skills” dal 2021, ha avviato collaborazioni significative con partner strategici come Enapra, Formamentis, Federalimentare, con il sostegno di INAPP per la realizzazione di progetti concreti di upskilling e reskilling in Italia, coinvolgendo attivamente aziende, organizzazioni di produttori, cooperative, consorzi e industrie alimentari.

Nell’incontro è emerso come i progetti formativi nazionali possano essere finanziati attraverso diverse modalità, inclusi i bandi e la formazione aziendale offerti da Foragri e Fondimpresa.

Nel mondo del lavoro moderno, caratterizzato da un progresso tecnologico incessante, rafforzare la formazione continua degli addetti non solo consente una costante adattabilità alle mutate esigenze del mercato del lavoro, ma promuove anche una partecipazione dinamica e una crescita professionale continua.

A Bruxelles hanno preso parte numerosi rappresentanti europei della Commissione – DG Agri, DG Grow, DG Empl, DG Env – di Copa Cogeca, di FoodDrinkEurope, delle principali organizzazioni agricole e industriali, oltre 50 delegati dei vari Stati membri.

Sono state presentate le iniziative pilota del “Pact4Skills”, a partire da quella dell’Italia – coordinata da Confagricoltura -, Paesi Bassi, Irlanda, Lettonia e Portogallo. L’agenda ha incluso la presentazione dei risultati conseguiti dai progetti “EQVegan”, “ASKFOOD” e “SD4S”, oltre alle conclusioni emerse dalle attività del progetto “FIELDS”: più di 800 lavoratori formati alla sostenibilità, alle rinnovabili ed alla bioeconomia; oltre 600 ore di formazione, 100 organizzazioni coinvolte, 20 focus group, 7.000 aziende intervistate, 12 scenari europei e 27 scenari nazionali in 9 Paesi membri UE interessati.

“Confagricoltura si candida a coordinare la progettazione europea sulla nuova partnership per le competenze e per l’innovazione – sottolinea Daniele Rossi, Head dell’Area Progetti di Confagricoltura – senza nascondere l’esigenza, molto sentita dalle nostre imprese, di favorire il dialogo sociale, la collaborazione fra agricoltura e industria alimentare, il rinnovamento delle esperienze formative, la transizione condivisa verso una più diffusa green economy“.

Tags: Confagricolturanews
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.