• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

NTT DATA: Ludovico Diaz è il nuovo CEO per l’Italia

2 Aprile 2024
in News
A A
0
NTT DATA: Ludovico Diaz è il nuovo CEO per l’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

NTT DATA , multinazionale leader nel settore della Consulenza e dei Servizi IT, annuncia la nomina di Ludovico Diaz a CEO di NTT Data Italia. Il nuovo CEO subentra a Miyuki Ide, già Chief Operating Officer EMEAL di NTT DATA e consigliera d’amministrazione, nominata ad interim lo scorso marzo al posto di Walter Ruffinoni, che ha guidato la filiale italiana per oltre dieci anni.

Ludovico Diaz vanta una conoscenza approfondita dell’azienda: nel 2000 infatti partecipa alla fondazione di VPWeb, poi diventata Value Team, società che nel 2011 entra a far parte della multinazionale giapponese. Dopo alcuni anni in Italia, che lo vedono ricoprire ruoli sempre di maggior rilievo come consulente e responsabile delle relazioni presso alcuni dei principali clienti, nel 2010 diviene CEO della filiale turca del gruppo, ruolo che ricopre con successo per quattro anni. Nel 2014 assume la responsabilità di CEO di Selecta Digital Services, che contribuisce a trasformare da azienda industriale a Data Tech Company. Nel 2022, a completamento del percorso di trasformazione, accompagna Selecta alla fusione con Datlas da cui nasce Datlas Group, unico player italiano ad operare nell’ambito dei processi di Customer Interaction outbound e inbound.

“Sono fiero di annunciare l’ingresso di Ludovico Diaz come CEO di NTT DATA Italia” ha commentato Chieri Kimura, CEO NTT DATA EMEAL. “Grazie alla sua comprovata esperienza in ambito di trasformazione digitale per le imprese, saprà rafforzare la posizione dell’organizzazione sul mercato, mettendo i clienti al centro e guidando il team italiano in un percorso di crescita continua e sviluppo organico”.

“Sono orgoglioso di ritornare all’interno del team di NTT DATA, che in questi anni ha saputo distinguersi sul mercato come uno dei principali player a livello mondiale nell’ambito della Consulenza e gestione dei Servizi Digitali” ha aggiunto Ludovico Diaz, nuovo CEO di NTT DATA Italia. “Stiamo sperimentando un momento di discontinuità unico e sorprendente, in cui le nuove tecnologie promettono e permettono di migliorare profondamente il modo di fare business delle aziende e lo stile di vita degli individui. Mai come ora è importante essere a fianco dei clienti per aiutarli in questo percorso di trasformazione e noi lo faremo con un modello e un approccio consulenziale che mira a condividere esperienze che stiamo vivendo al nostro interno applicate ai nostri processi operativi, permettendoci così di offrire loro nuove opportunità. Viviamo nell’era dell’Intelligenza Artificiale, dove però opportunità deve sempre fare rima con responsabilità, affinché nessuno resti indietro. Il nostro compito sarà guidare questo cambiamento esponenziale e irreversibile, affinché garantisca accelerazione al business, valorizzando sempre il ruolo delle persone e arricchendone le competenze”.

Grazie a una formazione scientifica e umanistica – si è laureato in matematica presso l’Università degli studi di Padova e contemporaneamente ha studiato pianoforte e corno francese al Conservatorio di Verona– Diaz ha sempre creduto nella sinergia tra arte e scienza, dove pensiero creativo e analitico si incontrano, e si è sempre impegnato per coniugare etica e innovazione, sia nell’ambito dei processi aziendali sia nello sviluppo di nuove tecnologie.

Tags: #trasformazione digitaleinformaticaintelligenza artifciaiale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.