• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

    Compliance e piattaforme digitali al centro del dibattito promosso da Bird & Bird e APSP

    Compliance e piattaforme digitali al centro del dibattito promosso da Bird & Bird e APSP

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    BitPay lancia HODL Pay, un ponte tra DeFi e spesa quotidiana in criptovalute

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

    Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

    Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

    Compliance e piattaforme digitali al centro del dibattito promosso da Bird & Bird e APSP

    Compliance e piattaforme digitali al centro del dibattito promosso da Bird & Bird e APSP

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Luxury retail: 3 fattori chiave secondo Adyen

27 Marzo 2024
in Consumatori
A A
0
Luxury retail: 3 fattori chiave secondo Adyen
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un tempo il mondo del luxury retail si basava sulla creazione di esperienze memorabili in negozio. Lo staff riconosceva i clienti abituali e offriva loro un servizio su misura. Con il customer journey odierno, invece, i clienti possono scegliere come e quando interagire con il brand, navigando e acquistando in negozio, sul cellulare o perfino sui social media. Ciò rende difficile fornire la stessa esperienza eccezionale e coerente dello store.

Soddisfare le aspettative dei clienti è, però, fondamentale. Secondo Adyen, piattaforma di pagamento unificata, una gestione corretta dei pagamenti può contribuire a raggiungere questo obiettivo nel mondo del luxury retail.

I tre punti chiave del luxury retail

Osservando come operano oggi i marchi del lusso, è possibile individuare tre aspetti principali che svolgono un ruolo essenziale nel soddisfare le aspettative dei clienti: la unified experience, l’innovazione del brand e il poter contare su un unico partner di pagamenti. Entriamo nel merito di questi aspetti, considerando il ruolo dei fornitori di servizi di pagamento (Payment Service Provider o PSP).

  1. La unified experience

Al fine di garantire customer experience personalizzate e coerenti su tutti i canali, l’adozione dello Unified Commerce è imprescindibile in quanto permette di:

  • Salvare in modo sicuro i dettagli delle carte e utilizzarli per supportare i pagamenti con un solo click o premiare i clienti per la loro fedeltà al brand.
  • Garantire un check-out online flessibile e in linea con l’esperienza offerta in negozio.
  • Utilizzare la posizione, il dispositivo o il valore del carrello per mostrare i metodi di pagamento pertinenti all’inizio del flusso di pagamento. Così, si contribuisce ad aumentare il tasso di conversione e migliorare la customer experience.
  • Ottenere una visione a 360° degli acquisti del cliente attraverso tutti i touch point e offrire un viaggio su misura.
  • Consentire ai clienti in negozio di saltare la fila grazie ai terminali POS mobile (mPOS), per accettare pagamenti in qualsiasi punto del negozio.

 

Le informazioni ottenute, e inserite in un unico sistema come quello di Adyen, possono aiutare a costruire esperienze cross-canale senza soluzione di continuità, così come esperienze personalizzate, dai metodi di pagamento preferiti fino alle campagne di fidelizzazione mirate. La chiave è mettere i clienti al centro, dando loro il pieno controllo del proprio percorso di acquisto e rispondendo alle loro esigenze specifiche.

  1. L’innovazione del brand

Per i brand che operano nel settore del lusso, offrire ai propri clienti esperienze premium è un must. Essere i primi ad adottare le ultime novità è un aspetto fondamentale per avere successo nel luxury retail. Tuttavia, l’innovazione richiede la collaborazione di PSP (Payment Service Provider) che possano aggiungere valore al business e che possano essere partner tecnologici che:

  • Offrano metodi di pagamento locali. In questo modo, è possibile incrementare i tassi di conversione, permettendo ai clienti di pagare come preferiscono.
  • Supportino la Conversione Diretta della Valuta (DCC) e i rimborsi IVA senza soluzione di continuità per semplificare i pagamenti, garantire la trasparenza degli addebiti e avere il diritto di rimborso dell’IVA.
  • Forniscano la migliore tecnologia di prevenzione delle frodi. Il rischio di frode aumenta con valori medi di transazione elevati (ATV). Occorre assicurarsi che il fornitore possa tutelare la tua attività da potenziali chargeback e proteggere i pagamenti dei tuoi clienti.
  1. Un unico partner per i pagamenti

Tenere il passo in fatto di tendenze e adattare i propri sistemi di pagamento è essenziale per soddisfare le aspettative dei clienti del mondo del lusso. Ciò può risultare tanto più difficile quanto maggiori sono le parti coinvolte. Affidarsi a un solo fornitore di pagamenti consente di godere di:

  • Un unico contratto per tutti i metodi di pagamento locali, che consentirà di entrare velocemente e con facilità in nuovi mercati, senza bisogno di nuove integrazioni.
  • Un’unica piattaforma per tutti i canali, per eliminare le inefficienze derivanti da soluzioni obsolete e scollegate tra loro e per avere una visione unificata dei clienti.
  • Un solo processo di risoluzione/riconciliazione che riduce gli oneri finanziari.
  • Una reportistica standard sulle performance per tutti i canali, in tempo reale.
  • Un solo set di misurazione delle performance e di Accordi sul Livello di Servizio, con una rete di assistenza 24/7.

 

Investire con cura nel mondo Luxury Retail

In ultima analisi, l’integrazione con nuovi partner tecnologici può essere un processo lungo e costoso. Un processo che richiede l’impegno e il consenso da parte di tutta l’organizzazione. È importante prendersi del tempo per assicurarsi di investire nelle partnership giuste che assicurino una visione olistica dei punti sopra citati.

Tags: luxurynewspayment
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.