• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

AI per il digital marketing, ecco quale settore la sceglierà nel 2024

9 Gennaio 2024
in Intelligenza Artificiale
A A
0
AI per il digital marketing, ecco quale settore la sceglierà nel 2024
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il panorama del digital marketing è destinato a subire una rivoluzione nel 2024, grazie all’ampia diffusione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e alle sue molteplici applicazioni. Mentre il 2023 ha segnato la consacrazione dell’AI a livello mainstream, l’anno in corso promette di essere caratterizzato dalla sua piena affermazione, con un particolare focus sull’AI predittiva e sulle sue rivoluzionarie applicazioni. Di seguito, condividiamo il frutto di uno studio realizzato da Traction su questo tema.

1. E-commerce: Personalizzazione per Ridurre gli Abbandoni del Carrello

Il settore dell’e-commerce si pone in cima alla lista dei settori destinati a essere trasformati dall’AI nel 2024. Le imprese di commercio elettronico sfrutteranno l’AI per risolvere il problema dei carrelli abbandonati. L’AI predittiva analizzerà il comportamento degli utenti per prevenire l’abbandono, inviando comunicazioni personalizzate prima che l’utente lasci il sito, riducendo così in modo significativo gli abbandoni.

2. Hospitality: Incremento delle Prenotazioni e Ottimizzazione dei Prezzi

Nel settore dell’hospitality, l’AI è già ampiamente utilizzata per ottimizzare i prezzi in base alla domanda prevista. Nel 2024, l’AI mira ad attrarre operatori di tutte le dimensioni, identificando gli utenti più inclini a prenotare e inviando loro promozioni personalizzate in tempo reale. Inoltre, l’AI interverrà con azioni di upselling per aumentare il valore medio delle prenotazioni.

3. Education: Conversione Mirata attraverso Messaggi Personalizzati

Il settore dell’educazione, in particolare l’educazione a distanza, è uno dei settori che potranno beneficiare maggiormente dell’AI nel marketing digitale. L’AI supporterà azioni di marketing automatizzate, inviando messaggi promozionali personalizzati in base alle esigenze dell’utente, migliorando così il tasso di conversione per iscrizioni a corsi o compilazione di moduli.

4. Eventi: Ottimizzazione del Percorso di Acquisto e Offerte Personalizzate

Gli eventi, in ripresa nel 2024, sfrutteranno l’AI per supportare le attività di vendita dei biglietti. L’AI analizzerà il comportamento degli utenti per ottimizzare il percorso di acquisto e offrirà supporto per incrementare il valore medio delle transazioni attraverso offerte di servizi aggiuntivi come biglietti saltafila o accessi esclusivi.

5. Fitness e Benessere: Trattenere gli Utenti con Offerte Personalizzate

Nel settore del fitness e del benessere, prevalentemente basato su modelli di business ad abbonamento, l’AI sarà un elemento chiave per prevedere quando gli utenti potrebbero abbandonare il servizio. Le aziende utilizzeranno l’analisi del comportamento passato e presente per offrire offerte personalizzate, come sconti e servizi aggiuntivi, allo scopo di trattenere gli utenti e massimizzare il loro potenziale di spesa.

In conclusione, il 2024 si presenta come l’anno in cui l’AI si inserirà significativamente nei settori chiave del business, trasformando le strategie di marketing e offrendo opportunità uniche per migliorare l’esperienza del cliente.

Tags: digital markeetinge-comemrceintelligenza artificale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico
Intelligenza Artificiale

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato un accordo di collaborazione con Regioni...

Leggi ancora
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

14 Maggio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

14 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.