• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Cantinium, la startup italiana che guida i clienti alla scoperta dei vini rari e pregiati, lancia la sua innovativa piattaforma dedicata alla conservazione e al tracciamento dei grandi vini italiani.

28 Novembre 2023
in News, Start-up
A A
0
Cdp e Iccrea per nuovo contratto di filiera del vino

Bottles of wine, glass and corkscrew on wooden table, black and white retro stylization

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cantinium, la startup innovativa italiana nata nel 2021 grazie alla passione e all’esperienza condivisa di Giuseppe Scampa, Emanuel Scampa e Mirko Marino, uniti all’esperto mondiale di enologia Christian Roger, è lieta di annunciare il lancio della sua rivoluzionaria piattaforma dedicata alla conservazione e al tracciamento dei grandi vini italiani.

Le bottiglie pregiate sono beni deperibili che devono essere mantenute in condizioni ottimali per raggiungere il loro massimo potenziale e sono sempre più soggette a contraffazione.
Il loro valore incrementa quando si ha la certezza della loro autenticità e della loro corretta conservazione nel tempo.

“Una delle principali sfide nel settore del vino è la perdita di tracciabilità del prodotto dal momento in cui lascia la cantina di produzione fino a quando raggiunge il consumatore finale. Questo compromette la garanzia che l’affinamento, ovvero l’insieme di fenomeni che si verificano durante l’invecchiamento del vino, sia stato eseguito correttamente.”- afferma Mirko Marino, co-fondatore di Cantinium.

Ecco, quindi, che Cantinium si prefigge l’obiettivo di acquistare i grandi vini italiani direttamente dal produttore e di conservare le bottiglie in un ambiente ottimale per permettere al consumatore di farli apprezzare al massimo del loro potenziale.

““La nostra filosofia è che i grandi vini, come le grandi opere d’arte, necessitano di tempo per raggiungere la loro massima espressione.” – spiega Giuseppe Scampa, amministratore e co-fondatore di Cantinium. “Questo processo non può essere affrettato. Allo stesso modo, la conservazione delle bottiglie gioca un ruolo cruciale in questo processo. Una conservazione inadeguata può alterare la qualità del vino e impedire la sua evoluzione ottimale. In Cantinium, ci impegniamo a garantire che ogni bottiglia di vino sia conservata nelle condizioni più ideali, permettendo così al vino di evolvere e maturare come dovrebbe.”

La startup si impegna a risolvere alcune delle principali sfide del settore, come la tracciabilità, l’affinamento e la contraffazione dei prestigiosi vini italiani. Per raggiungere questo scopo, Cantinium ha sviluppato una cantina di affinamento all’avanguardia, dotata di dispositivi tecnologici IoT di ultima generazione che monitorano costantemente i parametri ambientali come temperatura, umidità e luminosità. I dati raccolti vengono autenticati e registrati sulla blockchain di Polygon, permettendo la generazione di un certificato digitale di garanzia. Questo certificato viene quindi convertito in un NFT (non fungible token), unico e inalterabile, strettamente associato alla specifica bottiglia di vino. Grazie a questa soluzione innovativa, Cantinium offre la massima tracciabilità, autenticità e unicità per ciascun vino.

“La nostra soluzione garantisce ai consumatori la possibilità di acquistare vini di alta qualità, sapendo che sono stati affinati e conservati correttamente. Ogni bottiglia ha una storia tracciabile, dalla cantina del produttore fino alla consegna a casa del consumatore.” – sottolinea Emanuel Scampa, co-fondatore di Cantinium.

Cantinium collabora attivamente con le prestigiose cantine italiane, promuovendo la cultura enologica e offrendo ai consumatori l’opportunità di acquistare direttamente dai produttori, eliminando le problematiche legate all’apertura precoce delle bottiglie, alla conservazione inadeguata e alla mancanza di tracciabilità sul mercato grigio.

Non da ultimo, Cantinium è una Società Benefit, ovvero una società che persegue, da Statuto, una o più finalità di beneficio comune, oltre allo scopo di lucro. La società è impegnata a promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del settore enologico italiano. Sul sito dell’azienda è possibile sfogliare e scaricare il report di sostenibilità del 2022: https://www.cantinium.com/it/report2022

Con Cantinium, il mondo dei grandi vini italiani si prepara ad accogliere un’esperienza enologica innovativa, improntata alla trasparenza, all’autenticità e all’apprezzamento autentico dei sapori.

Tags: contraffazionepiattaformatracciabilitàvini italiani
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.