• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale: presentato il Comitato di  Coordinamento per l’aggiornamento della  strategia nazionale 

9 Novembre 2023
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo il Decreto del Sottosegretario per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Alessio Butti, il Comitato di Coordinamento per l’aggiornamento delle strategie  sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale entra nella sua fase operativa  ,Si è svolta presso l’Associazione della Stampa estera, alla presenza del  Sottosegretario all’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Alessio Butti, la presentazione del  Comitato di Coordinamento che contribuirà a redigere la strategia nazionale sull’utilizzo  dell’Intelligenza Artificiale. 

Lo scopo del Comitato, composto da esperti di comprovata competenza ed esperienza, sarà quello  di analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale e mettere a punto il piano strategico italiano con  l’obiettivo di guidare lo sviluppo di questa tecnologia in modo responsabile e inclusivo. L’Italia, anche in vista della presidenza del G7, vuole di fatto assumere un ruolo di primo piano in  materia di IA e transizione tecnologica, e il Comitato di Coordinamento mira ad essere lo strumento  di supporto alla elaborazione della strategia del Governo in materia. L’IA sta cambiando il modo in cui lavoriamo, viviamo e interagiamo con il mondo che ci circonda e  sta portando innovazioni in settori come la sanità, l’automazione industriale, l’istruzione, il trasporto  e molti altri.  Nella rapida ascesa delle tecnologie basate su IA, è imperativo che le politiche e le strategie adottate  siano meticolosamente progettate per massimizzare i benefici e ridurre al minimo i possibili effetti  avversi derivanti dall’implementazione dell’intelligenza artificiale. La responsabilità di questo  Governo e delle istituzioni è quella di creare un ambiente in cui l’IA non solo prosperi come motore  di progresso economico e tecnologico, ma anche di benessere collettivo.  L’obiettivo del Comitato è da ricercare, dunque, nella volontà di rendere l’IA uno strumento  incentrato sull’uomo e sull’utilizzo consapevole di questa tecnologia. Il ruolo che avrà il Comitato  sarà fondamentale per garantire lo sviluppo, l’uso e la regolamentazione dell’IA in modo responsabile, etico e sicuro.

Il Comitato  : Sono tredici i componenti del Comitato di Coordinamento, istituito presso il Dipartimento per la  Trasformazione digitale, che contribuiranno a stilare la strategia nazionale sull’IA attesa per l’inizio  del 2024.  A coordinare il Comitato sarà Gianluigi Greco, professore di informatica all’Università della Calabria  e presidente di AIxIA, l’associazione italiana per l’intelligenza artificiale. 

Ci saranno poi Viviana Acquaviva, astrofisica e docente al Physics Department del Cuny Nyc College  of Technology e al Cuny Graduate Center; Paolo Benanti, consigliere di Papa Francesco sull’IA e  professore alla Pontificia Università Gregoriana; Guido Boella, Vice Rettore vicario dell’Università di  Torino; Marco Camisani Calzolari, divulgatore scientifico; Virginio Cantoni, professore emerito  presso l’Università di Pavia; Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, Rita Cucchiara, docente  presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Agostino  La Bella, professore ordinario di Ingegneria economico-gestionale presso l’Università di Roma Tor  Vergata; Silvestro Micera, docente presso Ecole polytechnique fédérale de Lausanne; Giuliano Noci,  professore di Strategia e Marketing al Politecnico di Milano; Edoardo Carlo Raffiotta, professore di  Diritto costituzionale all’Università di Milano Bicocca e avvocato; Ranieri Razzante, professore di  Tecniche di gestione dei rischi di riciclaggio presso l’Università di Bologna e Docente di Tecniche e  regole della cybersecurity presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa. 

Il Comitato sarà supportato da una Segreteria Tecnica istituita presso l’Agenzia per l’Italia digitale  (AgID) con il compito di affiancare il Comitato nell’organizzazione delle attività e nella stesura dei  documenti.

Tags: aicomitatoil sottosegretarioinnovazione tecnologica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E l’Iphone divenne un POS…
Intelligenza Artificiale

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025

Secondo un recente rapporto pubblicato nei giorni scorsi da Seeking Alpha, cresce l’apprensione tra gli azionisti di Apple e Google...

Leggi ancora
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Visa, Mastercard e PayPal alimentano il boom del commercio basato sull’IA

12 Maggio 2025
Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

11 Maggio 2025
Le tavole della legge secondo Amazon

Sage e AWS: una collaborazione strategica per le Pmi

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.