• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

CS Cassa di Risparmio di Orvieto | CRO, IL CDA approva la Trimestrale .

7 Novembre 2023
in Economia e Finanza
A A
0
Iren e CDP sottoscrivono un finanziamento Green da 100 milioni per la riqualificazione energetica di 800 edifici pubblici della Città di Torino

Close up photo of glass jae full of coins and growing plant inside as a symbol of invest or funding in business. Concept of financially grow of company or making profit.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cassa di Risparmio di Orvieto SpA, risultati al 30 settembre 2023 ,Confermato il trend positivo con un utile in costante crescita ,Ridotto il cost/income al 64,8 ,Aumenta il supporto al territorio: +14,8% le erogazioni dei finanziamenti a medio lungo termine alle famiglie e alle piccole e medie imprese :

  • Il terzo trimestre del 2023 chiude con un utile netto di 5,80 milioni di euro, +71,5% rispetto al risultato del 30 settembre 2022 (3,38 milioni di euro). 
  • +16,7% il margine di intermediazione rispetto al 30 settembre 2022: 39,82 milioni di euro (34,12 milioni di euro al 30 settembre 2022).
  • Riduzione del cost/income (Spese amministrative/Margine di intermediazione) dal 69,0% del 30 settembre 2022 al 64,8% del 30 settembre 2023.
  • Gli impieghi netti verso la clientela, pari a 1,18 miliardi di euro, confermano il trend positivo registrato al 30 giugno 2023 (+5,6% rispetto al 31 dicembre 2022).
  • +14,8% le erogazioni dei finanziamenti a medio lungo termine alle famiglie e alle piccole e medie imprese (116,7 milioni di euro rispetto ai 101,7 milioni di euro al 30 settembre 2022).
  • +0,7% la raccolta diretta da clientela pari a 1,11 miliardi di euro (1,10 miliardi del 31 dicembre 2022).
  • +3,2% la raccolta indiretta pari a 523,61 milioni di euro (507,49 milioni di euro al 31 dicembre 2022).
  • Innalzato il presidio sulla qualità del credito, con un grado di copertura dei crediti deteriorati che sale al 67,2% (65,1% al 31 dicembre 2022).
  • Solida la posizione di liquidità, LCR al 136,5% (122,2% al 31 dicembre 2022) ed NSFR al 123,5% (126,2% al 31 dicembre 2022).
  • Crescita dei coefficienti di solidità patrimoniale: CET1, Tier1 ratio e Total Capital ratio al 13,25% rispetto all’11,89% fully phased del 31 dicembre 2022.
  • Imposta sugli extraprofitti da destinare a riserva non distribuibile in luogo del versamento, così come previsto dal D.L. 104 del 10 agosto 2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 ottobre 2023 n. 136.

Orvieto, 6 novembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto (di seguito anche “CRO”) ha approvato, in data odierna, il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2023 che chiude con un utile netto di 5,80 milioni di euro. 

In particolare, il risultato evidenzia:

  1. un margine di intermediazione pari a 39,82 milioni di euro (34,12 milioni di euro al 30 settembre 2022, +16,7%), connesso alla crescita del margine di interesse (pari a 26,37 milioni di euro rispetto a 19,64 milioni di euro al 30 settembre 2022, +34,3%) e alle commissioni nette (pari a 13,12 milioni di euro rispetto a 13,76 milioni di euro al 30 settembre 2022, -4,6%);
  2. rettifiche di valore nette per rischio di credito pari a 4,68 milioni di euro (rispetto a 5,66 milioni di euro al 30 settembre 2022);
  3. costi operativi, pari a 26,51 milioni di euro (rispetto ai 23,44 milioni di euro al 30 settembre 2022), con:
    • spese per il personale che ammontano a 15,13 milioni di euro (vs. 13,63 milioni di euro al 30 settembre 2022);
    • altre spese amministrative pari a 10,66 milioni di euro rispetto a 9,92 milioni di euro al 30 settembre 2022.

Da un punto di vista patrimoniale, il portafoglio titoli ammonta a 211,64 milioni di euro, rispetto al dato del 31 dicembre 2022 pari a 208,35 milioni di euro.

Gli impieghi netti a clientela passano da 1,12 miliardi di euro a fine 2022 a 1,18 miliardi di euro al 30 settembre 2023, grazie all’attività commerciale del periodo. I crediti in bonis netti a clientela sono pari a 1,15 miliardi di euro rispetto a 1,08 miliardi di euro al 31 dicembre 2022; l portafoglio deteriorato vede un aumento del livello di copertura che passa dal 65,1% di dicembre 2022 al 67,2% di settembre 2023. in crescita la raccolta da clientela nei 9 mesi del 2023: +0,7% registrato dalla raccolta diretta (1,11 miliardi di euro al 30 settembre 2023 vs 1,10 miliardi di euro al 31 dicembre 2022) e +3,2% dalla raccolta indiretta (523,61 milioni di euro al 30 settembre 2023 vs 507,49 milioni di euro al 31 dicembre 2022). La raccolta da banche è pari a 274,23 milioni di euro, rispetto ai 304,41 milioni di euro al 31 dicembre 2022. Solida la posizione di liquidità, con gli indicatori LCR al 136,5% (122,2% al 31 dicembre 2022) ed NSFR al 123,5% (126,2% al 31 dicembre 2022). In crescita i coefficienti di solidità patrimoniale (CET1, Tier1 ratio e Total Capital ratio) che si attestano al 13,25% rispetto all’11,89% fully phased del 31 dicembre 2022.  In data odierna, il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti che approverà il bilancio al 31 dicembre 2023, la destinazione di un importo pari a due volte e mezzo l’imposta (c.d. “tassa sugli extraprofitti”) ad una riserva non distribuibile a tal fine individuata, in luogo del versamento dell’imposta straordinaria sull’incremento del margine di interesse.

Tags: bancacrescitafinanziamentirisparmio
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.
Economia e Finanza

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025

In base a quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple dovrà probabilmente aumentare i prezzi dei suoi iPhone, a causa...

Leggi ancora
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sanpaolo lancia l’iniziativa “Obiettivo Italia 2025” a Lonato del Garda

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.