• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

PwC Italia e Università Mercatorum insieme a sostegno dei giovani nel percorso di studi e nell’accesso al lavoro

3 Ottobre 2023
in News
A A
0
Al via l’ottava edizione del Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”

esame finale

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • PwC Italia e Università Mercatorum lanciano il progetto “Studio e Lavoro”, dedicato ai giovani diplomati tra i 18 e i 20 anni che intendono intraprendere una carriera lavorativa in contemporanea con un percorso di studi universitario.
  • I selezionati avranno l’occasione di essere assunti da PwC Italia e di usufruire di una borsa di studio per un percorso di laurea triennale in Economia dell’Università Mercatorum.

Milano, 3 ottobre 2023 – Supportare nuovi talenti nel percorso di studio e offrire opportunità di inserimento nel mondo professionale. Sono questi gli obiettivi di “Studio e Lavoro”, il nuovo progetto lanciato da PwC Italia insieme all’Università Mercatorum del Gruppo Multiversity.

Il progetto, che prenderà il via il 4 ottobre, è dedicato ai giovani diplomati tra i 18 e i 20 anni che vogliono iniziare un percorso di studi triennali in Economia, affiancando l’attività lavorativa. A tutti i partecipanti, verrà garantito un contratto di lavoro con PwC Italia e una borsa di studio per un percorso di laurea in Economia dell’Università Mercatorum.

Grazie alla collaborazione con l’Ateneo digitale, gli studenti avranno la possibilità di seguire i corsi da remoto e di conciliare, così, studio e lavoro in modo efficace. I candidati verranno selezionati sulla base del merito e potranno accedere ad un percorso guidato di crescita, attraverso il costante affiancamento da parte di tutor professionali e di studio, con cui potranno confrontarsi periodicamente sull’andamento del programma.

Oggi l’Italia vive un problema significativo legato all’istruzione universitaria: con un tasso di laureati pari a meno del 20% della popolazione, è fanalino di coda in Europa, seguito solo dalla Romani. La situazione è ancora più complessa per la fascia di età 25/35 anni, dove si conta meno di un laureato su 3 (28%), mentre paesi con strutture socioeconomiche e demografiche paragonabili, tra cui Francia e Spagna, hanno tassi di laureati superiori alla media europea, pari oggi al 40%. Anche il mix di lauree continua ad essere poco orientato al mondo del lavoro con un’influenza dell’area economica e STEM che non raggiunge il 30%.

Secondo l’ultimo Rapporto Alma Laurea, negli ultimi dieci anni, si registra una flessione di quasi 6 punti percentuale nella quota di laureati che ha lavorato durante gli studi: nel 2012 erano il 70,3%, nel 2022 si arriva al 64,1%. Il progetto “Studio e Lavoro” intende contribuire a ridurre questo gap, anche mediante l’ausilio della metodologia in e-learning che favorisce l’accesso allo studio universitario alle categorie degli studenti-lavoratori, attraverso un approccio più flessibile e inclusivo.

Da sempre impegnata nella valorizzazione dei talenti, con oltre 3000 assunzioni nell’ultimo anno, PwC Italia intende costruire modelli innovativi di formazione per la classe dirigente del futuro.

“Con questo progetto – dichiara il Rettore Giovanni Cannata – l’Università Mercatorum conferma il suo impegno nella formazione continua delle nuove generazioni. La digitalizzazione rappresenta una leva fondamentale per rendere lo studio più accessibile e inclusivo. L’accordo con PwC intende mettere a disposizione degli studenti il valore accademico dello studio digitale e l’esperienza professionale di un gruppo leader nei servizi di revisione, di advisory e di consulenza fiscale”.

L’attenzione per la simultaneità tra attività lavorativa e percorso di formazione universitaria rappresenta una delle tante forme di attenzione ai problemi del lavoro che UniMercatorum ha cristallizzato in uno dei vari focus “impresa e lavoro al centro”.

“In PwC Italia, che conta oltre 8.000 professionisti che lavorano dalle nostre 24 sedi presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale, siamo consapevoli della necessità di supportare con azioni concrete l’attuale contesto del nostro Paese. Consentire a dei giovani diplomati brillanti e selezionati l’ingresso nel mondo del lavoro e, parallelamente, l’accesso ad un percorso di studi universitario pensiamo possa davvero essere un modo per consentire loro di formarsi e investire sul loro futuro.”, ha dichiarato Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia.

Tags: almalaureacontrattigiovaniitalialavoropwcstudio e lavorouniversitàunversità mercatorum
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.