• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO®: LA MODA ITALIANA ABBRACCIA LA SOSTENIBILITÀ PER UN FUTURO ECOLOGICO

5 Luglio 2023
in Eventi
A A
0
PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO®: LA MODA ITALIANA ABBRACCIA LA SOSTENIBILITÀ PER UN FUTURO ECOLOGICO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

108 miliardi di fatturato della moda italiana che rappresenta anche il 60% della produzione globale: sono questi i dati principali emersi dalla prima giornata di Phygital Sustainabilty Expo®, l’unico evento in Italia esclusivamente dedicato alla transizione ecosostenibile dei brand di moda e di design, organizzato da Sustainable Fashion Innovation Society in presenza oggi e domani 6 luglio a Roma presso il complesso archeologico dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali.

 

“La moda deve essere vista come veicolo per creare consumatori consapevoli. La sostenibilità è una materia che va insegnata perché è fondamentale per il futuro del nostro pianeta. Gli stilisti e le case di moda hanno la responsabilità di adottare pratiche green lungo tutta la catena di produzione, dall’approvvigionamento delle materie prime alla gestione dei rifiuti. Inoltre, educare i consumatori sulla sostenibilità della moda li aiuta a prendere decisioni informate e a fare scelte consapevoli per un impatto positivo sull’ambiente. Con Phygital Sustainabilty Expo® l’obiettivo è sensibilizzare imprese, istituzioni e opinione pubblica verso una cultura volta alla sostenibilità a tutto tondo” ha dichiarato Valeria Mangani, Presidente di Sustainable Fashion Innovation Society.

 

Sulla stessa lunghezza d’onda, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha evidenziato come “la moda è sempre stata e sarà sempre una bandiera del made in Italy. Deve essere avanguardia e rappresentare l’eccellenza del nostro Paese. Il prodotto italiano è riconosciuto come buono, bello e ben fatto, ma ora dobbiamo aggiungere anche la sostenibilità. Percepita dai consumatori più attenti, la sostenibilità diventa un elemento fondamentale. Come produttori di qualità di eccellenza nel mondo, dobbiamo dimostrare che la moda e l’abbigliamento possono essere belli, buoni, ben fatti e sostenibili. L’Italia è all’avanguardia nell’economia circolare e non possiamo permetterci di perdere questo primato.”

 

La sostenibilità come simbolo di moda all’avanguardia, da abbinare alla qualità del prodotto italiano e l’importanza del settore manifatturiero all’interno dell’economia italiana: sono stati questi i temi al centro dei diversi panel di oggi. Attraverso l’integrazione di materiali riciclati, processi di produzione sostenibili e l’adozione di modelli di business circolari, la moda italiana si sta posizionando come un leader nell’industria sostenibile, dimostrando che è possibile coniugare l’estetica e l’eccellenza artigianale con l’impegno per l’ambiente.

 

Trasmesso su Today.it, l’obiettivo dell’evento è infatti quello di coinvolgere e sensibilizzare il pubblico verso una cultura ecologica nella moda e nel Made in Italy, sottolineando l’importanza del settore manifatturiero, che ad oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia nazionale.

 

A chiudere la prima giornata di Phygital Sustainability Expo sarà la “Sfilata Narrata®”, l’iniziativa protetta dal copyright di Sustainable Fashion Innovation Society che prenderà il via alle 20.30, in cui brand come NVK-Lenzing, Mateja Benedetti, Trykot, Collorino, Estimino, Takaturna, Gest, Radici Group, Heich Unic, Lebiu e Vista presenteranno abiti all’avanguardia e sostenibili descritti attraverso una voce fuori campo che ne svela le innovazioni tecnologiche e stima il loro impatto ambientale.

 

Ad aprire domani i lavori sarà il panel “Moda e inclusione”, in cui si parlerà di come la moda può essere una piattaforma di scambio e confronto per la promozione della pace attraverso valori come l’uguaglianza, l’inclusione e il rispetto. 

 

Il Phygital Sustainability Expo® è un evento di supporto alla candidatura di Roma Expo 2030.

 

Qui di seguito i partner che hanno contribuito alla realizzazione del Phygital Sustainability Expo®: Roma Capitale, in particolare Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Parlamento Europeo, Maeci, ICE, Italian Trade Agency, FAO, Poste Italiane, CNH Industrial, Lega Professionisti Serie B, Frecciarossa (treno ufficiale), Rainews24 (media partner).

Tags: expofashionphygitalsustainability
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito
Eventi

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito

9 Maggio 2025

In occasione del quindicesimo anniversario dalla sua fondazione, Assoprofessional organizza un importante evento dedicato all’evoluzione della professione degli intermediari del...

Leggi ancora
AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

9 Maggio 2025
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
La gestione delle piattaforme digitali

La gestione delle piattaforme digitali

16 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.