“L’euro digitale rappresenta un passo necessario per assicurare che il nostro sistema monetario sia preparato a un futuro digitale. Sara’ ampiamente accessibile e semplice da utilizzare, garantendo al tempo stesso la privacy, al pari del contante”. E’ quanto afferma in un testo pubblicato su vari quotidiani europei e firmato insieme al vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, il membro del consiglio direttivo e prossimo governatore della banca d’Italia Fabio Panetta. “L’uso del contante come mezzo di pagamento e’ in calo in molte parti del mondo, inclusa l’Europa – affermano i due autori -.Con il passaggio a un’economia digitale, l’introduzione del contante in forma digitale e’ il passo piu’ logico da compiere”. “La Commissione europea – spiegano – presentera’ oggi stesso la sua proposta di legge relativa alla nuova moneta. In autunno la Bce completera’ l’indagine in corso sulle caratteristiche tecniche e sulle modalita’ di distribuzione dell’euro digitale; essa decidera’ quindi se avviare una fase di preparazione, al fine di sviluppare e sperimentare la nuova moneta”.
La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute
L'Agenzia nazionale per gli investimenti del Presidente della Repubblica del Kirghizistan ha stipulato un accordo formale con Binance. La collaborazione mira...
Leggi ancora