• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Intervista a Diego Napoletano, EMEA Logistics & Distribution Manager di Ingenico

22 Giugno 2023
in Senza categoria
A A
0
Intervista a Diego Napoletano, EMEA Logistics & Distribution Manager di Ingenico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cosa rende l’EMEA Logistics Hub di Ingenico un centro di eccellenza?

Intervista a Diego Napoletano, EMEA Logistics & Distribution Manager, Cernusco, Italia.

Vi siete mai chiesti come i terminali Ingenico possano andare da A a B? Con operazioni su vasta scala che coinvolgono prodotti in cui la sicurezza è della massima importanza, sono richiesti livelli di standard ancora più elevati. Ingenico ha istituito un Logistics Excellence Hub a Cernusco, in Italia, dove vengono garantiti efficienza, qualità e brevi tempi di consegna, ma la sicurezza dei pagamenti resta fondamentale. Nella sua intervista, Diego Napoletano, EMEA Logistics & Distribution Manager, ha condiviso con noi le best practice per una gestione ottimale di un Excellence Hub e ci ha raccontato cosa succede “dietro le quinte”.

Diego, ci descrivi cos’è il “Logistics Excellence Hub” di Ingenico e in che modo supporta la regione EMEA?

Il Logistics Hub è prima di tutto una storia di successo entusiasmante, resa possibile grazie alla professionalità, alla passione e all’esperienza delle persone che vi lavorano.

Il nostro Hub di Cernusco è uno dei due centri di distribuzione EMEA, che copre la maggioranza dei Paesi (Italia, Francia, DACH, Benelux, Eastern Europe e MEA). È composto da un magazzino di oltre 6.000 mq, con oltre 3.400 posti pallet. In media gestiamo la spedizione di oltre 9.000 terminali e 400 consegne al giorno.

L’Hub di Cernusco oggi è specializzato nelle attività di Logistica: i terminali arrivano dagli stabilimenti in Brasile, Cina e Vietnam attraverso spedizioni aeree e marittime; successivamente vengono personalizzati in base alle esigenze dei clienti, completati con le chiavi di sicurezza nella nostra Secure Room certificata PCI e quindi spediti ai clienti.

Grazie all’Hub siamo in grado di gestire terminali destinati a Paesi diversi, consolidando sia il processo di inbound che di outbound, con un costo di trasporto ottimizzato.

Questo video mostra il percorso completo dei nostri terminal presso il Logistics Hub di Cernusco, in Italia: dall’arrivo dei dispositivi in sede, alla loro personalizzazione e spedizione ai clienti.

Quali sono i fattori chiave che assicurano il successo dell’Hub?

1 -> La motivazione. Il nostro team di Logistica qui a Cernusco comprende 15 dipendenti interni e circa 60 collaboratori, dedicati alle attività di reception, planning, stoccaggio, personalizzazione e consegne. Tuttavia, il processo logistico end-to-end include sia persone locali che remote: la pianificazione della domanda e il suo trasferimento all’Hub vengono gestiti dal Paese di destinazione, mentre la preparazione e la delivery sono gestiti dall’Hub.

In qualità di Centro di Eccellenza, cerchiamo di mantenere le nostre persone sempre motivate, sviluppando le loro competenze, incoraggiando i talenti e creando l’ambiente giusto in cui lavorare insieme. Inoltre, il team è coinvolto in diversi progetti in tutta EMEA, dove l’Hub gioca spesso un ruolo centrale.

2 -> La flessibilità è fondamentale per avere successo in un contesto così complesso, dove abbiamo molti clienti e Paesi con esigenze diverse. Una delle principali sfide che ho affrontato è stata quella di creare un ambiente coeso, con un grande team EMEA che mirasse agli stessi obiettivi. Il nostro Hub lo rende più semplice, grazie alle forti connessioni tra tutti i Paesi e i team ad esso collegati.

3 -> La standardizzazione e il miglioramento dei processi sono prioritarie. Abbiamo persone dedicate a diffondere la cultura nell’Hub, applicare principi di visual management, impostare i KPI per misurare costantemente le nostre prestazioni e intraprendere le azioni giuste per migliorare. Attualmente siamo concentrati sulla standardizzazione del processo di caricamento del software in tutti i nostri Customisation Centre in EMEA, oltre che sulla riduzione di tutte i passaggi intermedi nel processo di consegna ai clienti, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di consegna.

La pandemia dovuta al Covid e i ritardi nella supply chain non devono essere stati semplici da gestire. Qual è stato il loro impatto sul Logistics Excellence Hub?

Tutto il mondo Operations ha affrontato cambiamenti critici e inaspettati negli ultimi 3 anni. Oltre ai vincoli di sicurezza, siamo stati sfidati da una crisi globale nella supply chain. L’approvvigionamento dalle nostre fabbriche si evolveva quotidianamente, in base alla disponibilità dei materiali. Ma era imprevedibile dire quanti terminali e prodotti avremmo potuto ricevere, personalizzare e spedire…

Guardandomi indietro, posso dire che abbiamo sicuramente migliorato il nostro approccio per saperci adattare in anticipo ad un contesto in evoluzione. Oggi siamo più consapevoli e confidenti per lavorare come un’organizzazione molto dinamica, con nuove soluzioni da implementare e obiettivi entusiasmanti da raggiungere.

Quali sono le vostre priorità per l’Hub oggi che Ingenico sta lanciando nuove soluzioni e servizi, tra cui AXIUM e il modello Terminal as a Service (TaaS)?

L’implementazione di una nuova famiglia di prodotti non rappresenta un’eccezione per i nostri standard di eccellenza. AXIUM, la nuova gamma di terminali Android di Ingenico, richiede gli stessi livelli di qualità e tempi di consegna. Per questo abbiamo implementato gli strumenti necessari e formato le nostre persone per gestirli al meglio.

Terminal as a Service (TaaS) è un’offerta completa che include hardware e servizi, che riflette pienamente la trasformazione digitale che Ingenico sta perseguendo. TaaS richiede una forte esecuzione operativa e continui miglioramenti sui costi. Questo sta impattando anche sulle attività tradizionali di logistica e noi siamo pronti a migliorare ancor di più la nostra efficienza operativa: TaaS rappresenta un nuovo obiettivo molto stimolante per l’Hub e sono entusiasta di farne parte! Servire i nostri clienti in modo eccellente è sempre stata la nostra priorità e con TaaS porteremo i nostri servizi ad un livello ancora più alto.

Tags: ingenicointervista
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.