• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

    Crypto.com Canada ottiene lo status di rivenditore con restrizioni

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Ermes Cyber Security apre il Series A con 3 M€ sottoscritti da Sinergia Venture Fund e si trasforma in SpA

21 Giugno 2023
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Ermes Cyber Security apre il Series A con 3 M€ sottoscritti da Sinergia Venture Fund e si trasforma in SpA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 

Ermes – Cyber Security (www.ermes.company/it/), l’unica realtà italiana selezionata da Gartner nella top 100 delle organizzazioni che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare e difendere dai sempre più aggressivi attacchi informatici alla sicurezza delle aziende, ha già chiuso la prima tranche di un round di investimento di Serie A, raccogliendo 3 milioni di euro. Lead investor dell’aumento di capitale è stato il fondo Sinergia Venture Fund, mentre la chiusura ufficiale del round con l’ingresso di ulteriori fondi e nuovi investitori è prevista entro fine anno.

 

La nuova struttura societaria con la trasformazione in società per azioni servirà ad un rafforzamento del progetto Ermes Cyber Security SPA in ambito internazionale, unitamente alle nuove risorse raccolte. Saranno eseguiti importanti investimenti sul prodotto e la ricerca in ambito cyber, da sempre tratto distintivo di questa realtà pluripremiata, nonché su comunicazione e marketing al fine di ottenere un posizionamento sempre più rilevante a livello Europeo ed internazionale.

 

Dopo la chiusura di un round di finanziamento del valore 1 milione di euro nel 2021, sale così a oltre 4,5M di € il totale raccolto dalla scaleup, in attesa della chiusura ufficiale e l’entrata di altri investitori nel round di Serie A entro dicembre 2023. Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da Hassan Metwalley, fondatore e CEO dell’azienda, Simone Cremonini per Sinergia Venture Fund e Remo Ricci, top manager con esperienze rilevanti in ambito ICT internazionale, nominato nuovo presidente del CdA.

 

“In un mondo in cui il web è diventato una parte essenziale della nostra vita personale e lavorativa, proteggere la navigazione, i dati e la privacy è di fondamentale importanza.  Ermes si impegna ogni giorno per fornire alle aziende e alle persone gli strumenti necessari per lavorare e vivere in modo sicuro, difendendole dagli attacchi cyber come phishing, furto di credenziali o frodi sempre più evoluti e targettizzati. Il nostro obiettivo è far diventare Ermes un esempio di successo nel settore dell’IT e del software, dimostrando come sia possibile realizzare grandi progetti partendo dall’Italia e offrendo ai talenti l’opportunità di contribuire a iniziative ambiziose e globali, scegliendo di rimanere o trasferirsi nel nostro Paese.” – commenta Hassan Metwalley, CEO e Co-founder di Ermes Cyber Security SPA

 

“Tutte le aziende, e maggiormente le medie e grandi imprese, affrontano oggi sempre più sfide al loro business legate alla sicurezza informatica, intesa a 360 gradi, incluse minacce come il phishing, il ransomware e altre minacce associate alla navigazione web da parte dei loro dipendenti. Devono proteggere i propri dati sensibili, la proprietà intellettuale, i sistemi con cui gestiscono vendite, clienti, produzione, prevenire attacchi di malware e frodi online. Queste sfide rendono il settore della cybersecurity come uno dei più interessanti per noi come investitori, ed in Ermes Cybersecurity abbiamo trovato l’azienda italiana con il miglior prodotto disponibile per affrontare e risolvere le minacce insite nella navigazione web degli utenti, unita ad una squadra di talenti di livello eccezionale” – commenta Simone Cremonini, Managing Partner di Sinergia Venture Fund – “Ermes Cyber Security si aggiunge al portafoglio di scale-up del nostro fondo e conferma, per il potenziale che questa azienda esprime, la nostra strategia focalizzata su scale-up b2b2 dal forte potenziale di crescita in Italia ed all’estero” commenta Giacomo Picchetto, Managing Partner di Sinergia Venture Fund.

 

“Siamo entusiasti di questa ulteriore conferma del significativo percorso di sviluppo di Ermes Cyber Security. Spin-off del Politecnico di Torino e giovane azienda cresciuta all’interno dell’incubatore I3P, Ermes rappresenta un ottimo esempio di valorizzazione dei risultati della ricerca in un settore strategico e di grande valore per il sistema industriale italiano”, ha commentato Giuseppe Scellato, Presidente dell’I3P.

 

Ermes Cyber Security nasce da un’idea di Hassan Metwalley all’interno dell’incubatore I3P del Politecnico di Torino nel 2018 e, grazie alla sua architettura innovativa e ai suoi algoritmi di AI brevettati, offre una protezione dinamica contro le minacce del browser basate sul reale comportamento di un sito (garantendo così una protezione complessiva real-time del 99% sul web). Vincitrice del primo premio del Italian Master Startup Award (IMSA), oggi Ermes è anche l’unica realtà italiana ad aver ricevuto il FIC 2022 Startup Award legato al mondo cybersecurity oltre a tutta una serie di riconoscimenti internazionali. Le soluzioni diversificate ideate da Ermes proteggono +30mila utenti sul loro browser e la inseriscono tra i leader mondiali della sicurezza web.

 

La tecnologia di Ermes è stata scelta da KPMG, Carrefour, Reale Mutua, Bonelli Erede, Sol Group e distribuita da TD Synnex, Attiva Evolution ed Icos a più di 50 partner in 4 diversi continenti.

Tags: cybersecurityintelligenza artificialeinternazionale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.
Intelligenza Artificiale

L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

14 Maggio 2025

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui interagiamo con Internet, e secondo molti osservatori potrebbe essere vicina a...

Leggi ancora
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Cegeka presenta le nuove funzionalità del suo agente AI GRACE

14 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Klarna acquista Stocard

Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.