• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

ClearboxAI, la startup italiana contro la disparità di genere nell’AI, vince la Women & Sustainability Fintech Competition

15 Giugno 2023
in Start-up
A A
0
ClearboxAI, la startup italiana contro la disparità di genere nell’AI, vince la Women & Sustainability Fintech Competition
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

 Si chiama ClearboxAI, è una startup nata a Torino e ha una missione: abolire i bias relativi a genere, etnia e stato sociale che, purtroppo, ancora influenzano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale.

 

Grazie a questa mission e alla rapida ascesa vissuta dal 2019, anno in cui è stata fondata dall’imprenditrice di talento Shalini Kurapati, la startup si è aggiudicata il primo premio della seconda edizione della Women & Sustainability Fintech Competition. Questa è infatti un’iniziativa promossa da Mastercard e da IAG, uno dei protagonisti del venture capital italiano che da sempre connette i principali attori dell’ecosistema dell’innovazione, offrendo alle startup gli strumenti necessari per una rapida crescita e alle grandi aziende partner la possibilità di entrare in contatto con realtà disruptive, grazie all’ampia varietà di realtà innovative che compongono il network di IAG.

 

ClearboxAI supporta le aziende nei loro progetti di AI attraverso la generazione di dati sintetici di alta qualità che permettono di abolire quei bias di genere, etnia e stato sociale che spesso caratterizzano gli algoritmi dell’IA. Un fenomeno, quest’ultimo, che recentemente ha riguardato le Big Tech a livello mondiale ma anche la ricerca in ambito medico. A titolo di esempio possiamo citare casi in cui tramite l’analisi dei dati processati si garantiscono agevolazioni e accesso a crediti più redditizi agli uomini, rispetto alle donne. O ancora, casi in cui gli algoritmi tendevano a scartare i curricula di candidate donne nelle selezioni del personale.

 

In questo contesto e con la volontà di rendere gli algoritmi più affidabili e inclusivi è nata dunque ClearboxAI. La Co-founder e CEO Shalini Kurapati commenta questo nuovo traguardo con soddisfazione:

“Non c’è mai stato un momento più importante per considerare l’uso etico per sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale in modo responsabile. Con il promettente potere dei dati sintetici ci sforziamo di costruire sistemi di IA equi e robusti nel settore finanziario per un progresso che sia inclusivo, rispettoso delle leggi e democratico”.

 

Mastercard metterà a disposizione della start up vincitrice del progetto la preziosa opportunità di accedere e beneficiare delle competenze dei C-level della multinazionale in incontri dedicati in cui si alterneranno momenti di mentoring a discussioni su collaborazioni e potenziali sinergie di business.

 

La Women & Sustainability Fintech Competition è una competizione per startup ideata per individuare e premiare le realtà più promettenti in ambito fintech, connotate da team imprenditoriali a prevalenza femminile e da una grande attenzione alle tematiche ESG, con un forte focus sulle aree tecnologiche in più rapida crescita come blockchain, AI, metaverso e cybersecurity.

 

Una seconda edizione che ha confermato il successo della prima: ad oggi, infatti, oltre duecento startup hanno partecipato alla selezione, volta a individuare i dieci progetti più interessanti grazie al lavoro di un panel di esperti nel settore dei pagamenti digitali e del venture capital. I founder di questi progetti innovativi hanno inoltre avuto l’opportunità di incontrare i referenti di Mastercard e discutere delle concrete opportunità di collaborazione, gettando le basi per potenziali sinergie di business.

 

Il grande valore e contributo socioeconomico delle startup a prevalenza femminile è testimoniato anche dalle ultime evidenze che analizzano l’imprenditoria in Italia. Secondo quanto emerge dai risultati della ricerca “Step into the Next Economy: il digitale come leva strategica per il futuro delle PMI”, realizzata in collaborazione con AstraRicerche, le donne mostrano una spiccata sensibilità nei confronti della sostenibilità a 360°. Dal punto di vista ambientale, infatti, ciò è particolarmente vero per le imprenditrici donne (38%) e i business con una prevalenza femminile (41%), ma vale anche per l’impegno sociale, rispettivamente al 34% e al 37%. Per questo motivo, la loro partecipazione attiva è fondamentale in un’ottica di sviluppo inclusivo e sostenibile dove tutti possano avere uguali opportunità.

 

L’iniziativa è nata da un’idea di IAG che, grazie a imprenditori, manager e consulenti, aiuta le grandi aziende a trovare le startup più smart che meglio si adattino ai loro bisogni di innovazione, come spiega il presidente Carlo Tassi: “L’ecosistema delle startup rappresenta una fonte imprescindibile di innovazione per il mercato e per le grandi aziende. Da sempre ci impegniamo a valorizzare realtà con un’idea vincente e a metterle in contatto con potenziali partner, meglio ancora se si tratta di una startup che propone un impatto positivo basato sui principi ESG. Questo premio rappresenta un’ottima opportunità per ClearboxAI e siamo convinti che il percorso intrapreso con Mastercard porterà grandi risultati e un miglioramento a tutta la società”.

 

Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard, dichiara: “Questa iniziativa realizzata insieme a IAG poggia le sue basi su valori per noi fondamentali: da una parte l’innovazione, dall’altra l’inclusione e la diversità. Siamo sempre stati convinti che offrire pari opportunità sia il modo migliore per favorire la nascita e la valorizzazione dei talenti e questa iniziativa ne è un chiaro esempio. Siamo onorati di poter supportare nel suo percorso ClearboxAI. Un ringraziamento va anche a tutte le altre startup che hanno partecipato, perché la condivisione di idee e le connessioni è l’unica strada da percorrere per una società migliore e più equa”.

 

La premiazione si è tenuta durante il Mastercard Innovation Forum dal tema ‘Step into the Next Economy’, l’evento annuale di Mastercard dedicato all’innovazione e ai principali trend del digitale, nella cornice di Palazzo del Ghiaccio di Milano, dopo la presentazione dei progetti delle tre startup finaliste: oltre a ClearboxAI, infatti, hanno preso parte alla cerimonia anche My-Money, specializzata nei pagamenti biometrici device-free, e Appcycled, il primo marketplace italiano dedicato alla moda upcycled.

 

“I pagamenti biometrici rappresentano la prossima frontiera nelle transazioni finanziarie sicure e convenienti. La Women & Sustainability Fintech Competition di Mastercard è il giusto contesto dove presentare il sistema di pagamento completamente biometrico e device-free di My-Money. Un’opportunità importante di dialogo con Mastercard, sempre pronta a fornire ai propri clienti le soluzioni più innovative e sicure sul mercato”, ha dichiarato Mara Vendramin di My-Money.

 

“Siamo qui per dimostrare che lo scarto può essere la base per la creazione di prodotti unici e desiderabili. Grazie ad un approccio creativo e sostenibile ed alla collaborazione con stilisti emergenti, Appcycled crea e commercializza prodotti e servizi che rappresentano un’opportunità di innovazione e di cambiamento positivo in uno dei settori più inquinanti al mondo”, ha aggiunto Diletta Pollice di Appcycled.

Tags: aidisparità di generefintechstartupsustainabilitywomen empowerment
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia
Start-up

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025

Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni...

Leggi ancora
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.