• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

23 Marzo 2023
in Cultura Digitale, Fintech
A A
0
Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La società fintech Concrete Investing ha scelto Mia-Platform per migliorare e potenziare la propria piattaforma di real estate equity crowdfunding.

L’obiettivo del progetto è rispondere a un forte incremento del business, del traffico e delle richieste d’investimento gestite attraverso questo canale a livello europeo, oltre che ai nuovi requisiti imposti dalla nuova normativa comunitaria. La piattaforma italiana di investimenti in progetti immobiliari di livello premium da fine 2018 ha raccolto 46 milioni di euro a favore di operazioni real estate selezionate non solo a Milano ma anche in Sardegna e Bergamo Alta. Il progetto immobiliare protagonista della prima raccolta di capitali è “Anfiteatro 7, Milano” il nuovo sviluppo residenziale di pregio di Impresa Rusconi nel cuore del quartiere Brera a Milano. L’offerta, che ha un target di raccolta di € 4.750.000, è la più ampia operazione gestita da Concrete Investing, oltre ad essere la più grande raccolta di capitali mai realizzata a Milano città per una società di equity crowdfunding immobiliare.

Lorenzo Pedotti, CEO di Concrete Investing commenta: “La partnership con Mia-Platform ci ha permesso di ottimizzare la piattaforma e di avere a disposizione strumenti tecnologici flessibili, evolvibili e scalabili in grado di supportare tutto il team nella futura crescita anche all’estero”.

Affidandosi a Mia-Platform, Concrete Investing ha ottenuto:

  • Una significativa riduzione dei tempi e costi rispetto alla conclusione dell’intero progetto;
  • Una maggiore flessibilità del sito web e delle sue caratteristiche, incluse possibili evolutive future;
  • Un’ottimizzazione della gestione traffico e delle richieste provenienti dal sito web;
  • La conformità al nuovo regolamento europeo sul crowdfunding.

Luca Cancellara, CMO di Concrete Investing: “Con il nuovo portale offriamo ai nostri clienti una migliore esperienza di navigazione e di monitoraggio del portafoglio di investimenti. Abbiamo inoltre potenziato gli asset comunicativi a favore degli investitori target, dai risparmiatori privati meno esperti ai soggetti professionali”.

Grazie alla flessibilità di Mia-Platform Back Office, il CMS headless personalizzabile e facile da usare basato su micro frontend, è stata incrementata l’evolvibilità della piattaforma in modo da garantire una migliore user experience e la compliance con il nuovo regolamento europeo sul crowdfunding, i futuri aggiornamenti normativi e l’ingresso nei mercati esteri.

“La flessibilità ed evolvibilità dei sistemi sono fattori fondamentali per il successo di un progetto di innovazione come quello portato avanti con Concrete Investing. In Mia-Platform forniamo gli strumenti per costruire piattaforme digitali flessibili e scalabili, che si adattano agli obiettivi di business delle aziende, e alle loro esigenze presenti e future” commenta Francesco Soncini Sessa, Head of Strategic Alliances di Mia-Platform.

Tags: fintechmia-platformreal estatereal estate equity crowdfunding
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”
Cultura Digitale

I digital twin di SAS con Unreal Engine trasformano il settore del manufacturing

9 Maggio 2025

SAS è pronta a trasformare i processi critici nel settore manifatturiero con digital twins potenziati che uniscono la potenza dell’IA e degli...

Leggi ancora
La strategia europea su web tax e 5G

Digitale: accordo Ue-Singapore per standard scambi, flussi dati e certezza business

8 Maggio 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

PagoPApartner del progetto ‘Il Digitale senza età’ per promuovere l’inclusione digitale degli over 65

7 Maggio 2025
Blockchain – Identità digitale, best practices, novità

La divisione fintech di Alibaba valuta l’IPO di Ant International a Hong Kong

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.