• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    Gli otto settori in cui Amazon non può entrare

    Amazon Payment Services integra Tamara per ampliare i pagamenti “Buy Now, Pay Later” in Medio Oriente

    NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

    Adyen Capital sbarca in Canada per finanziare la crescita delle PMI

    MASTERCARD DA AZIENDA DI CARTE A VERA E PROPRIA AZIENDA TECNOLOGICA

    Aon Reinsurance Italia supporta Ania nella costituzione del Pool Riassicurativo Nat Cat

    ENIT: Primo Studio Italiano sulla Correlazione tra Turismo e Clima

    Vacanze ad alta quota: le migliori destinazioni di montagna con Civitatis

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    AIB e Microsoft insieme per rivoluzionare il settore bancario con l’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    SI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE, la fotografia che racconta le fratture del presente

    Gli otto settori in cui Amazon non può entrare

    Amazon Payment Services integra Tamara per ampliare i pagamenti “Buy Now, Pay Later” in Medio Oriente

    NEXI E SIA, ACCORDO PER LA CREAZIONE DELLA PAYTECH LEADER NEI PAGAMENTI DIGITALI IN EUROPA

    Adyen Capital sbarca in Canada per finanziare la crescita delle PMI

    MASTERCARD DA AZIENDA DI CARTE A VERA E PROPRIA AZIENDA TECNOLOGICA

    Aon Reinsurance Italia supporta Ania nella costituzione del Pool Riassicurativo Nat Cat

    ENIT: Primo Studio Italiano sulla Correlazione tra Turismo e Clima

    Vacanze ad alta quota: le migliori destinazioni di montagna con Civitatis

    Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

    AIB e Microsoft insieme per rivoluzionare il settore bancario con l’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare

23 Marzo 2023
in Cultura Digitale, Fintech
A A
0
Concrete Investing sceglie MIA-PLATFORM per ottimizzare la piattaforma Fintech di Equity Crowdfunding Immobiliare
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La società fintech Concrete Investing ha scelto Mia-Platform per migliorare e potenziare la propria piattaforma di real estate equity crowdfunding.

L’obiettivo del progetto è rispondere a un forte incremento del business, del traffico e delle richieste d’investimento gestite attraverso questo canale a livello europeo, oltre che ai nuovi requisiti imposti dalla nuova normativa comunitaria. La piattaforma italiana di investimenti in progetti immobiliari di livello premium da fine 2018 ha raccolto 46 milioni di euro a favore di operazioni real estate selezionate non solo a Milano ma anche in Sardegna e Bergamo Alta. Il progetto immobiliare protagonista della prima raccolta di capitali è “Anfiteatro 7, Milano” il nuovo sviluppo residenziale di pregio di Impresa Rusconi nel cuore del quartiere Brera a Milano. L’offerta, che ha un target di raccolta di € 4.750.000, è la più ampia operazione gestita da Concrete Investing, oltre ad essere la più grande raccolta di capitali mai realizzata a Milano città per una società di equity crowdfunding immobiliare.

Lorenzo Pedotti, CEO di Concrete Investing commenta: “La partnership con Mia-Platform ci ha permesso di ottimizzare la piattaforma e di avere a disposizione strumenti tecnologici flessibili, evolvibili e scalabili in grado di supportare tutto il team nella futura crescita anche all’estero”.

Affidandosi a Mia-Platform, Concrete Investing ha ottenuto:

  • Una significativa riduzione dei tempi e costi rispetto alla conclusione dell’intero progetto;
  • Una maggiore flessibilità del sito web e delle sue caratteristiche, incluse possibili evolutive future;
  • Un’ottimizzazione della gestione traffico e delle richieste provenienti dal sito web;
  • La conformità al nuovo regolamento europeo sul crowdfunding.

Luca Cancellara, CMO di Concrete Investing: “Con il nuovo portale offriamo ai nostri clienti una migliore esperienza di navigazione e di monitoraggio del portafoglio di investimenti. Abbiamo inoltre potenziato gli asset comunicativi a favore degli investitori target, dai risparmiatori privati meno esperti ai soggetti professionali”.

Grazie alla flessibilità di Mia-Platform Back Office, il CMS headless personalizzabile e facile da usare basato su micro frontend, è stata incrementata l’evolvibilità della piattaforma in modo da garantire una migliore user experience e la compliance con il nuovo regolamento europeo sul crowdfunding, i futuri aggiornamenti normativi e l’ingresso nei mercati esteri.

“La flessibilità ed evolvibilità dei sistemi sono fattori fondamentali per il successo di un progetto di innovazione come quello portato avanti con Concrete Investing. In Mia-Platform forniamo gli strumenti per costruire piattaforme digitali flessibili e scalabili, che si adattano agli obiettivi di business delle aziende, e alle loro esigenze presenti e future” commenta Francesco Soncini Sessa, Head of Strategic Alliances di Mia-Platform.

Tags: fintechmia-platformreal estatereal estate equity crowdfunding
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Sfatiamo i miti sullo yuan digitale
Cultura Digitale

Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

11 Luglio 2025

In Cina, la vita quotidiana è sempre più immersa in un ecosistema digitale estremamente avanzato, in cui lo smartphone è...

Leggi ancoraDetails
Confimprenditori lancia l’Osservatorio per guidare l’innovazione digitale nelle imprese italiane

Confimprenditori lancia l’Osservatorio per guidare l’innovazione digitale nelle imprese italiane

11 Luglio 2025
24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

Digital divide: come raggiungere 2,63 miliardi di “disconnessi”? Il ruolo chiave delle infrastrutture digitali

11 Luglio 2025
Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

Premio per il ritrovamento di beni culturali: ora vale anche la segnalazione digitale

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.