• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Aura Group e Custom insieme per avvicinare gli studenti alle professioni della ristorazione, del turismo e dell’estetica

28 Febbraio 2023
in Consumatori
A A
0
THIS IS ME
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il progetto nasce per rispondere alle sfide del bando PNRR Scuola 4.0.

La partnership sarà presentata dall’8 al 10 marzo a Firenze a Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola

 
Avvicinare gli studenti al mondo del lavoro usando nelle scuole gli strumenti digitali più innovativi per far apprendere le nuove modalità di lavoro in ambito digitale per le professioni della ristorazione, del turismo e dell’estetica.
Nasce con quest’obiettivo la partnership tra Aura Group, realtà leader nell’accompagnare le medie e grandi aziende, italiane ed internazionali, nei percorsi di innovazione digitale, e Custom, azienda italiana leader a livello internazionale nell’automazione nell’ambito del retail che integra know-how differenti e competenze progettuali basate su soluzioni hardware, software e service di pre e post vendita.

La partnership rientra nell’ambito di Aura Immersive (https://auraimmersive.com), il progetto di Aura Group,  nato per digitalizzare i saperi e renderli fruibili dagli studenti delle scuole in modo accattivante e semplice.
Con Aura Immersive viene offerta alle scuole una visione integrata che ingloba in sé hardware, software e contenuti, e di facile gestione e fruibilità a tutti i livelli.
La partnership sarà presentata dall’8 al 10 marzo a Firenze a Didacta (https://fieradidacta.indire.it), il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola.
Custom metterà a disposizione del progetto un articolato ventaglio di soluzioni come Kioski self-service per l’automazione dei servizi al pubblico in ambito Retail, totem interattivi, software dedicati e lockers.

“Questa partnership- dichiarano il Chief Innovation Officer di Aura Group, Denis Tredese e il Presidente e CEO del Gruppo Custom, Carlo Stradi- che mette insieme professionalità diverse, ha lo scopo di dare una risposta alle aziende operanti nella ristorazione, nel turismo e nella cura della persona, che non trovano professionalità sul mercato e agli studenti che vorrebbero imparare un’attività in questi settori e che saranno gli imprenditori del domani”.

“L’Italia- continua Denis Tredese- è oggi al diciottesimo posto a livello europeo per l’innovazione digitale e tecnologica tra i banchi di scuola, secondo l’ultimo rapporto DESI – Digital Economy and Society Index – che certifica in qualche modo le perplessità riscontrate dai numerosi rapporti della Commissione Europea.
Aura Immersive vuole rispondere a questa esigenza con un progetto complesso dove hardware, software e contenuti diventano un tutt’uno. Noi crediamo molto nella collaborazione fra aziende di eccellenza, dove la suddivisione dei ruoli e delle competenze porta al miglior risultato. Siamo pronti alla grande sfida di accompagnare le nuove generazioni, materializzando quelli che saranno i loro strumenti lavorativi futuri”.

“Questo è l’inizio di un principio di osmosi naturale- dichiara il Presidente e CEO del Gruppo Custom Carlo Stradi- dove la tecnologica ed il mondo della scuola potranno legarsi; un progetto di digitalizzazione dove una serie di aziende italiane creeranno sinergie uniche per mettere le basi di una piattaforma modulare capace di offrire svariate tecnologie hardware e software, oltre ad una serie di contenuti  altamente abilitanti e formativi. Una nuova cultura tecnologica è alla base della scuola del futuro; non solo preview di quanto accadrà domani ma il futuro di oggi per una consapevolezza collettiva. Coinvolgere bambini, ragazzi e studenti in un progetto capace di catapultarli nel futuro, mettendo a fattor comune le migliori innovazioni e tecnologie è fondamentale e doveroso considerando il contesto nazionale e lo scenario internazionale”.

Il progetto nasce per rispondere alle sfide del PNRR che, con il bando “Scuola 4.0” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede l’investimento di 2,1 miliardi di euro per gli istituti scolastici di cui 1,7 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e con un’altra specifica linea di investimento, promuove un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

Per approfondimenti:

Aura Immersive https://auraimmersive.com
Aura Group https://www.auragroup.it/it/

Custom S.p.A. (https://www.custom.biz) azienda italiana con sede a Parma, leader in ambito nazionale e internazionale nella retail automation integra know-how differenti e competenze progettuali basate su soluzioni hardware, software e service di pre e post vendita su mercati verticali in cui tecnologia e innovazione rappresentano elementi importanti e distintivi.

Il Piano Scuola 4.0 dal Sito del Ministero https://pnrr.istruzione.it/news/pubblicato-il-piano-scuola-4-0/

Con decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0. Il Piano è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa.

È diviso in quattro sezioni:
– la prima sezione “Background” definisce il contesto dell’intervento, ripercorrendo brevemente le principali tappe del processo di trasformazione didattica e digitale della scuola italiana e gli scenari europei di riferimento;
– la seconda e la terza sezione “Framework” presentano il quadro di riferimento e i principali orientamenti per la progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms) e dei laboratori per le professioni digitali del futuro (Next Generation Labs);
– la quarta sezione “Roadmap” illustra e sintetizza gli step di attuazione della linea di investimento “Scuola 4.0”.

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.
La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

Il progetto prevede l’inserimento di soluzioni hardware e software specifiche tra cui:

Kioski serie V32 e MATE UP
Il progetto prevede l’utilizzo di Kioski dedicati a vere e proprie demo self-order per istituti turistici ed alberghieri capaci di simulare ordini / creare menù / gestire allergeni / lista ingredienti ecc. I Kioski, vera e propria nicchia di mercato, tanto ristretta quanto in crescita, soddisfano esigenze specifiche del mercato retail&hospitality legate proprio all’automazione del punto vendita. Kioski stand alone, elimina code, drive kiosk per citare i principali esempi.

FLAT TABLE CON PC INTEGRATO E SOFTWARE PER LA CREAZIONE DI LEZIONI DIGITALI
Tavolino interattivo 32” multi-touch ideale per aree dedicate di apprendimento all’interno di aule o laboratori.
Il Tavolo, alto circa 45 cm da terra, interamente full-glass e con angoli arrotondati, è pensato per momenti di condivisione da parte della classe: lavori di gruppo e progetti specifici nei quali la componente didattica deve andare di pari passo con quella sociale dello stare insieme e condividere. Grazie al Software Touchviewer, che compone la Soluzione Digital, gli insegnanti possono creare lezioni dinamiche e coinvolgenti, utilizzando pre-set predefiniti o personalizzando al massimo i contenuti e la modalità di interazione durante la lezione: è possibile caricare libri digitali, documenti di Office di qualsiasi formato, video, giochi, disegni tecnici e applicazioni esterne.
Una soluzione completa che coniuga le alte prestazioni tecnologiche ad un design accattivante, pensato per una didattica digitale trasversale adatta anche ai più piccoli.

TOUCHWALL 4X1 117” CON UNITA’ DI CONTROLLO INTEGRATA E SOFTWARE PER LA CREAZIONE DI LEZIONI DIGITALI
Parete multimediale interattiva larga, complessivamente, 2,8 metri per 1,3 metri di altezza. Si tratta di una soluzione di forte impatto visIVO, pensata per consentire a docenti e studenti un’interazione massima con i contenuti digitali: l’unico limite è lo spazio fisico a disposizione davanti alla parete interattiva.
La parete interattiva può essere utilizzata dal docente per replicare sul Touchwall la lezione presente sul proprio PC, per verifiche e test di apprendimento; ovvero per realizzare vere e proprie simulazioni e approfondimenti didattici in real-time anche da parte degli studenti in modalità attiva.
Il Touchwall integra un’unità di controllo con scheda grafica Nvidia in grado di gestire qualsiasi flusso di immagini, video, dati e suoni, rendendo la soluzione compatibile anche con l’utilizzo di Visori di realtà virtuale e aumentata.
Grazie al Software Touchviewer, che compone la Soluzione Digital, gli insegnanti possono creare lezioni dinamiche e coinvolgenti, utilizzando pre-set predefiniti o personalizzando al massimo i contenuti e la modalità di interazione durante la lezione: è possibile caricare libri digitali, documenti di Office di qualsiasi formato, video, giochi, disegni tecnici e applicazioni esterne. Touchwall è una soluzione digitale che massimizza il concetto di didattica digitale integrata, ponendosi come strumento di elezione per la creazione di ambienti innovativi di apprendimento, siano aule o laboratori.

IMMERSIVE TOUCHWALL 8×1 PCAP CON UNITA’ DI CONTROLLO INTEGRATA E SOFTWARE PER LA CREAZIONE DI LEZIONI DIGITALI
Soluzione immersiva multi-touch e multi-utente, pensata per consentire illimitate interazioni da parte di studenti e insegnanti. La soluzione può essere collocata tanto in aule didattiche immersive quanto in laboratori digitali nei quali visualizzare e interagire – in modalità immersiva – con contenuti multimediali.
L’obiettivo di Immersive Touchwall, considerate le imponenti dimensioni, è quello di creare un vero e proprio ambiente innovativo e immersivo di apprendimento, per consolidare le abilità cognitive e metacognitive, sociali ed emotive degli studenti. La soluzione digital viene installata a muro con apposita struttura wall-mount ed è possibile personalizzare il raggio di curvatura specifico per dare alla parete l’esatto effetto immersivo desiderato.
Il vetro a protezione della superficie di visualizzazione è antiurto e antivandalo per offrire massima tranquillità di utilizzo al personale scolastico.

Tags: formazioneformazione 4.0pnrrscuola
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori
Consumatori

Dai podcast alla TV connessa: come l’omnicanalità sta cambiando il modo di raggiungere i consumatori

8 Maggio 2025

A cura di Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk Nel 2025, la mera presenza di un brand...

Leggi ancora
“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

“Keep calm and bevi vino italiano”: campagna per consumo consapevole del vino promossa da Coldiretti, Fipe e Filiera italiana

6 Maggio 2025
Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

Devolver Digital: arriva Mycopunk, l’FPS sci-fi sviluppato da Pigeons at Play

4 Maggio 2025
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.