• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

ASviS: spingere sulle fonti rinnovabili contro la crisi e per la transizione ecologica

5 Ottobre 2022
in News
A A
0
Antiriciclaggio: obblighi di Istituti di pagamento e dei fornitori di servizi AISP
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Enrico Giovannini “La transizione non è solo una questione tecnica o economica, serve un cambiamento culturale fondato sulla democrazia”

All’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile sul clima e l’energia sono intervenuti esperti di imprese, fondazioni e associazioni. Presentate le buone pratiche di Amazon, tutor dell’evento del Goal 7-13.

Viviamo una crisi energetica globale senza precedenti per effetto dell’aumentata domanda di risorse fossili, del loro utilizzo come arma nei conflitti internazionali e delle speculazioni che portano i prezzi di vendita oltre ogni limite rispetto ai costi. L’impegno di decarbonizzare l’economia mondiale preso con l’Accordo di Parigi entro la metà del secolo e, in Europa, gli obiettivi del Green Deal, spingono per un’accelerazione della transizione ecologica. Un grande cambiamento verso cui la società civile e molte imprese sembrano voler andare in modo tempestivo ed efficace, che tuttavia viene rallentato dagli interessi consolidati nel commercio dei fossili e dalle istituzioni che stanno adottando misure emergenziali centrate sul rilancio del gas, e in misura minore del petrolio e del carbone, come fonti energetiche indispensabili.

E’ questo lo scenario su cui si sono articolate le riflessioni dell’evento nazionale “Le fonti rinnovabili contro la crisi e per la transizione ecologica” organizzato dai gruppi di Gruppi di lavoro Energia e Clima (Goal 7-13) dell’ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile con il contributo di Amazon, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.

“Il saldo tra gli enormi problemi e le straordinarie opportunità della transizione ecologica dipende dal punto di vista con cui la politica, le imprese e la società la vogliono affrontare. Siamo divisi tra chi vuol accelerare e chi vuol rallentare il cambiamento – ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini – La guerra in Ucraina e i mercati di energia impazziti ci impediscono di valutare il futuro: per superare lo shock dobbiamo ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e spostarci su altre fonti. Anche dal mondo delle imprese arriva una risposta inequivocabile: accelerare gli investimenti sulle fonti rinnovabili per aumentare l’indipendenza strategica del nostro sistema economico. Per farlo bisogna superare diversi problemi, come i costi delle materie prime, del credito e la necessità di costruire reti complesse. L’affermazione delle rinnovabili non dipende però solo da questioni economiche e tecnologiche, va affrontata soprattutto sul piano culturale. E’ con la democrazia che possiamo contribuire ad affrontare la crisi climatica, agendo affinché una cultura della sostenibilità, basata sulla scienza, diventi dominante”.

“Per affrontare la sfida al cambiamento climatico, nel 2019, Amazon ha co-fondato il Climate Pledge, che oggi conta oltre 375 aziende unite nell’impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, dieci anni in anticipo rispetto a quanto stabilito dall’Accordo di Parigi – ha affermato Giorgio Busnelli, Direttore per le Categorie Largo Consumo di Amazon in Europa. – Per raggiungere l’ambizioso obiettivo di decarbonizzare le nostre attività, stiamo compiendo progressi lungo tutta la filiera: dall’eliminazione graduale degli imballaggi superflui, all’elettrificazione della flotta di consegna, fino all’approvvigionamento da fonti rinnovabili. Amazon è oggi il maggior acquirente aziendale di energia rinnovabile al mondo, con 379 progetti, dei quali 117 in 10 Paesi europei inclusa l’Italia che conta 3 progetti fotovoltaici off-site per una capacità totale di 106 MW, mentre i siti Amazon dotati di pannelli fotovoltaici installati su tetto sono ad oggi 17”.

L’incontro ha affrontato sviluppi e criticità riguardanti la diffusione delle energie rinnovabili come strumento fondamentale per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico, i cui gravissimi effetti sul territorio europeo non consentono alcun ritardo nella decarbonizzazione né ripensamenti sulla transizione ecologica giusta, inclusiva e ora anche necessaria per spegnere i conflitti che si stanno alimentando con le energie fossili.

“La partita per l’Italia si giocherà nei prossimi mesi, basata sul coraggio che dimostrerà il prossimo governo sul tema, insieme alla determinazione delle amministrazioni pubbliche. Una cosa è chiara, il sistema industriale e la società civile hanno ormai fatto le loro scelte in favore della decarbonizzazione”, ha dichiarato Toni Federico, coordinatore dei Gruppi di lavoro Energia e Clima (Goal 7-13) dell’ASviS.

Al dibattito, moderato da Sonia Filippazzi, Radio Rai 1 sono intervenuti diversi esperti provenienti da imprese, fondazioni, associazioni: Daniele Agostini, head of energy and climate policies, Andrea Barbabella, coordinatore di Italy for climate, Giorgio Busnelli, director Consumer goods Amazon Europa, Luigi Di Marco, curatore della rubrica ASviS “Europa e Agenda 2030”, Anna Donati, presidente di Romamobilità, Gianna Fracassi, vicesegretaria generale Cgil, Grazia Francescato, politica e ambientalista storica, Francesca Giordano, sezione per le valutazioni ambientali nelle aree urbane, Ispra, Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Mariagrazia Midulla, responsabile clima ed energia del Wwf, Fondazione Enel, Andrea Zaghi, Dg Elettricità Futura.

A questo link è possibile rivedere l’evento, trasmesso in diretta streaming sui canali dell’ASviS.

Tags: decarbonizzazionedemocraziaecologiaenergie rinnovabiliesggreenraccolta differenziatasostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.