• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Toduba: storia di una start-up che risolve problemi

14 Luglio 2022
in Start-up
A A
0
Toduba: storia di una start-up che risolve problemi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il welfare aziendale è un settore che negli ultimi anni sta affrontando un grande processo di cambiamento, coinvolto anch’esso dal più ampio processo di trasformazione digitale. In un mercato estremamente grande sono ovviamente nate numerose imprese e TODUBA, dal dicembre 2017 ha voluto intercettare una domanda ed una esigenza di welfare sempre più inclusivo, di prossimità e di economia circolare territoriale, realizzando un modello di business basato sull’alta velocità delle transazioni, i pagamenti immediati e le fee di tipo bancario.

Per capire meglio questo mercato e illustrarci il modello di business di Toduba, abbiamo intervistato Gianluca Enrietti, fondatore di Toduba. 

Parliamo di digitale e di innovazione digitale, qual è l’idea alla base di Toduba e da dove deriva?

L’idea di far nascere Toduba è strettamente legata alla possibilità di realizzare un servizio completamente digitale e dunque fruibile facilmente e velocemente per tutti gli utenti che ne fanno uso: aziende, esercenti e utilizzatori finali. Niente carta, niente plastica, niente apparati e zero complicazioni in un settore che conosce mille difficoltà per tutti. Tutto avviene in modo green e al 100% sicuro. L’innovazione risiede nel fatto che si è usata la tecnologia blockchain proprietaria per realizzare una app come sistema di pagamento al fianco degli istituti bancari.
In un mondo che si sta avviando ad essere sempre più slegato dai sistemi tradizionali, Toduba si colloca in modo innovativo perché il suo percorso è basato sul digitale, ma non si dimentica assolutamente del territorio, anzi lo stimola, fa trarre giovamento a ognuno della sua esistenza, per ottenere sempre di più per tutti gli attori.

Nella nostra società, in cui i cambiamenti sono spesso rapidi e dirompenti, il ruolo del welfare è notevolmente cresciuto negli ultimi anni, rispetto ad un recente passato in cui il suo apporto viveva di un sostanziale equilibrio. Proprio per questo, rimangono degli aspetti critici in tale ambito e le chiederemmo quali sono e cosa si può migliorare? 

Per cercare di vederci meglio, abbiamo realizzato in collaborazione con UniTo Dipartimento di Management della Facoltà di Economia, un questionario volto a ricavare dati riguardanti la conoscenza dell’esistenza del welfare, della sua effettiva diffusione all’interno delle aziende italiane e del livello di soddisfazione tra gli utenti che ne godono già. I primi risultati saranno disponibili a breve, in ogni caso dalla nostra esperienza nel settore possiamo ampiamente sostenere che la conoscenza è scarsa come anche la soddisfazione di chi riceve i benefit.
Quali sono i principali motivi di scontentezza? Buono pasto non spendibile, poca scelta nel benefit, piattaforme poco agevoli e costose, alte commissioni per gli esercenti, scarsa possibilità di spesa per gli utilizzatori. Tutto questo è migliorabile e Toduba è la risposta! Tutto in 1 app, semplice, nessun costo, nessun Pos dedicato, pagamenti velocissimi, nessuna perdita di buoni cartacei, nessun conteggio, fiscalità automatizzata, commissioni in linea con le leggi di mercato, dunque basse, la visibilità in mappa per chi vuol essere trovato e per chi cerca. Un servizio di alta qualità per tutti!

Per ora, abbiamo parlato soprattutto del welfare declinato nella sua accezione (importante) aziendale. Ma l’esigenza attuale dei cittadini non può fermarsi qui. Come si intersecano quindi il welfare pubblico ed il privato?

Un esempio di economia circolare è quella che ci giunge dal Comune di Almese, nell’area metropolitana di Torino. Il comune di Almese è un bell’esempio di welfare integrato pubblico-privato, con una propensione allo sviluppo di un eccezionale circolo virtuoso che vede in collegamento stretto il pubblico insieme al privato, dove il pubblico riceve i benefit che verranno spesi sul territorio circostante con soddisfazione di tutte le parti.

Di recente, avete partecipato alla Grande Fiera d’Estate di Savigliano, possiamo dire che le novità partono anche da qui?

Abbiamo scelto di prendere parte alla Grande Fiera d’Estate di Savigliano, un evento campionario di importanza del nord-ovest. Qui stiamo introducendo il questionario per la prima volta, una scelta molto positiva poiché i risultati si fanno già evidenti durante l’evento. La risposta da parte delle persone che hanno accettato di sottoporsi alle brevi domande è interessante, efficace ed entusiasta!
Tutti rispondono con piacere a domande come conosci il welfare, ricevi benefit in azienda, il buono pasto, fringe e flexible benefits come li spendi, come accedi ai conti bancari, online, tramite app, in sede territoriale. La fiera è una grande occasione per mettere insieme tutte le parti b2c e b2b in un unico momento: si conoscono le scelte delle aziende e si possono analizzare i sentimenti dei riceventi delle premialità.
Questa attiva partecipazione ha dato risultati molto importanti dimostrando che TODUBA sta centrando la soluzione alle richieste di tutti. I nostri numeri in crescita lo dimostrano, acquisiamo ogni giorno nuove Aziende Clienti, nuovi Esercizi Commerciali e importanti catene di Grande Distribuzione.

Tags: blockchainbuoni pastoeconomia circolarefeeprossimitàsostenibilitàwelfarewelfare aziendale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia
Start-up

Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

13 Maggio 2025

Le migliori startup italiane si incontrano a Bernareggio, presso la sede di Cipierre Elettronica (azienda operante da oltre 30 anni...

Leggi ancora
Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

Hotiday sta dando vita al primo hotel decentralizzato globale. Chiuso round di finanziamento da 5,5 milioni di euro guidato da P101 SGR

6 Maggio 2025
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane

29 Aprile 2025
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI 

29 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.