• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Export digitale: connettere imprese e territori col mondo

25 Maggio 2022
in Industria 4.0
A A
0
Export digitale: connettere imprese e territori col mondo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Fondazione IDH (Italian Digital Hub) presenta in Senato il progetto di inclusione digitale dedicato all’internazionalizzazione delle imprese e dei territori

Dopo i saluti istituzionali della senatrice Anna Maria Bernini, al dibattito, introdotto dalla presidente dell’Intergruppo, senatrice Urania Papatheu, e moderato dal presidente della Fondazione Italian Digital Hub, Maurizio Pimpinella, hanno partecipato autorevoli esponenti di imprese a vocazione internazionale: Daniel Rota – Co founder e Ceo di Webidoo; Paolo Picazio – Country leader Shopify; Luca Curtarelli – Country Manager Italia, Spagna, Portogallo Alibaba.com; Mirko Nigro – dottore commercialista.

Maurizio Pimpinella – presidente della Fondazione Italian Digital Hub: “è fondamentale individuare gli strumenti per l’approfondimento e la diffusione di moderni modelli di commercializzazione dei beni e dei servizi italiani nei mercati internazionali, al fine di supportare la crescita del sistema delle imprese e, in particolare, di sostenere lo sviluppo delle Pmi. Per tutti noi, l’obiettivo non può che essere il contrasto del digital divide che è il vero limite alla crescita delle imprese di tutto il Paese. Servono quindi iniziative di formazione continua e su giovani talenti, di cura e rispetto del territorio, di inclusione e partecipazione delle comunità”.

Il commercio elettronico rappresenta un fondamentale strumento di connessione per imprese, territori e comunità locali in grado di favorirne crescita e valorizzazione. Secondo gli ultimi dati emersi al Netcomm forum ed elaborati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, l’eCommerce B2c in Italia supererà i 45 miliardi di € nel 2022 (+14%)”. Nel 2022 gli acquisti online degli italiani crescono del +14% e raggiungono 45,9 miliardi di euro. I prodotti segnano un +10% rispetto al 2021 e arrivano a 40 miliardi, mentre i servizi valgono 11,9 miliardi (+28% rispetto al 2021) grazie ai segnali di ripresa già evidenziati lo scorso anno. Allo stesso modo, secondo sempre rilevazioni del Politecnico, l’export B2b è responsabile di ben il 28% di tutto l’export italiano, un dato che emerge raramente ma molto rilevante.

Paolo Picazio, nel corso del suo intervento, ha rilevato che “Per affrontare i continui cambiamenti nel comportamento di acquisto, le aziende devono essere in grado di sviluppare il proprio business in ogni luogo. Adottare un vero approccio omnicanale, competere con nuovi formati come il social commerce e puntare sulla propria community sono le chiavi del successo. La tecnologia non è più un vincolo, ma apre a nuove possibilità. Focus sui Digital Native Brand che aprono la strada e sulle imprese più tradizionali che si ridefiniscono”.

“Abbiamo sempre creduto nell’approccio multicanale, e riteniamo che online e offline siano complementari. In questi anni di lavoro, Alibaba.com ha realizzato continue innovazioni che hanno aperto il mondo a molte PMI. – ha dichiarato Luca Curtarelli – Continuiamo a investire in questo senso, utilizzando la tecnologia per offrire strumenti e conoscenze dal valore aggiunto. Accogliamo con orgoglio la fiducia che ci viene data e confermata ogni giorno e siamo consapevoli che l’ingresso in un mondo ibrido è imprescindibile da parte delle aziende, la strada è tracciata e siamo più che mai pronti ad arricchirla per loro e con loro“. – ha concluso il Country manager di Alibaba

Daniel Rota, nel corso del suo intervento, ha rilevato che “Siamo in un mondo Phygital dove non andiamo online ma viviamo anche online. Esiste una piazza fisica e una virtuale, vanno presidiate entrambe per non perdere opportunità! E’ fondamentale avere una buona presenza digitale per massimizzare i ritorni anche sull’azienda fisica (punto vendita, ufficio…). La nostra mission è supportare e accompagnare gli imprenditori nella loro trasformazione digitale e internazionalizzazione, semplificandogli la vita e aiutandoli a scegliere le migliori tecnologie. Quando si parla di Digital Export le piattaforme da presidiare al meglio sono Linkedin per social selling, social branding, la presenza sul marketplace B2B Alibaba.com e infine per vendere al consumatore finale (B2C) la piattaforma e-commerce Shopify integrata ai principali social. Grazie alla nostra farm di produzione, interamente made in Italy, sviluppiamo per ogni nostro cliente la sua comunicazione digitale e lo seguiamo quotidianamente sulle varie piattaforme con i nostri specialisti dedicati. Nel caso del marketplace b2b Alibaba.com per i nostri clienti creiamo la presenza aziendale sulla piattaforma e ne gestiamo quotidianamente le attività tramite un webiExport Manager dedicato. Nel caso dell’ecommerce b2c con Shopify creiamo un sito e-commerce per il cliente supportandolo tramite l’e-commerce Specialist dedicato. Nel caso di Linkedin la gestione della company page del nostro cliente e delle singole pagine delle Key Person dell’azienda, compresa la lead generation, vengono gestite da un linkedin specialist dedicato.”

“Per tutti noi, l’obiettivo non può che essere il contrasto del digital divide che è il vero limite alla crescita delle imprese di tutto il Paese – prosegue Pimpinella – ed è quindi necessario nelle risorse umane per supportare le imprese nel processo di trasformazione digitale creando la giusta cultura che aiuti le imprese italiane ad imporsi sul mercato internazionale” – conclude il presidente della Fondazione IDH

Tags: digital dividee-commerceindustria 4.0internazionalizzazioneomnicanalitàtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento
Industria 4.0

CONFINDUSTRIA: IL PRESIDENTE DI SIELTE S.P.A., SALVATORE TURRISI, NOMINATO MEMBRO DEL GRUPPO TECNICO TRANSIZIONE DIGITALE

18 Ottobre 2024

Il Presidente di Sielte S.p.A., Salvatore Turrisi, è stato nominato da Confindustria nuovo membro del Gruppo Tecnico Transizione Digitale per...

Leggi ancora
ComoLake 2024, Tripepi, head of charging point operator Enel X: “In Europa, Italia Paese più infrastrutturato su veicoli full electric”

ComoLake 2024, Tripepi, head of charging point operator Enel X: “In Europa, Italia Paese più infrastrutturato su veicoli full electric”

17 Ottobre 2024
Aruba qualificata QI3 da ACN per trattare i dati strategici della PA 

Aruba PEC, primo gestore qualificato nella Trusted List di eIDAS: PEC interoperabile in Europa

17 Ottobre 2024
Industrie europee più grandi per competere con i grandi

CRIF: tasso di default delle imprese stabile nel I semestre 2024 (2,32%)

10 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.