Secondo la ricerca “Global Open Banking Report” pubblicata da Cbi e PwC, l’Open Banking è un trend in crescita a livello internazionale in più di 60 paesi. Tale crescita è confermata da alcuni importanti indicatori che attestano il dinamismo del mercato: oltre ai quasi 4.000 Accounting Servicing Payment Service Provider (Aspsp), cresce il numero di Third-Party Provider (es. IP/IMEL che offrono servizi di Account Information e Payment Initiation), che a oggi sono circa 500, con un +300% dal 2019. Nel 2021, raggiungono circa i due miliardi di euro le acquisizioni in ambito Open Banking. Quanto ai servizi basati su Api, lo studio – condotto su 41 operatori di mercato – rivela che, su un totale di 2.400 Api rilevate, il 63% si basa su dati Psd2 relativi ad Account Information (Ais) e Payment Initiation (Pis). In misura inferiore (14%), cominciano ad emergere servizi basati su investimenti, prestiti o dati assicurativi. Secondo CBI e PwC, in Italia, l’adozione di servizi Open Banking è ancora inferiore rispetto a quanto registrato in altre aree europee (es. Nordics). Una survey condotta sui principali istituti bancari italiani delinea il set dei principali servizi che compongono l’offerta Open Banking nell’attuale contesto nazionale: Account Aggregation (55%), Check IBAN (45%), Personal Financial Management (36%), Instant Payment (27%) e servizi di Identity & Digital Onboarding (18%). Per il futuro, i servizi di Digital ID & Onboarding (64%) e Check IBAN (55%) sono i VAS su cui le banche dichiarano di voler puntare.
Shift4 fornirà servizi di pagamento per Alterra Mountain Resorts
Shift4 ha stretto una partnership con Alterra Mountain Company per fornire servizi di elaborazione dei pagamenti nelle diciannove destinazioni montane dell'azienda....
Leggi ancora