• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Dal metaverso la nuova Libra: Il nuovo circuito monetario

17 Dicembre 2021
in Pimpinella
A A
0
Facebook, team al lavoro per la costruzione del “metaverso”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

La fondazione di Meta, che controlla l’intero ecosistema Facebook, è stata forse percepita più come un’iniziativa di marketing tesa a risollevare le sorti di quello che, in meno di vent’anni di vita, è già considerato il social network dei “boomer” più che una vera iniziativa di riforma aziendale. In realtà, questa è solo una visione approssimativa del fenomeno mentre dietro Meta si cela il nuovo paradigma che il gruppo di Zuckerberg ha già avviato da tempo e che ora sta decisamente accelerando.

Almeno dall’annuncio di ciò che era Libra, infatti, era stato deciso che Facebook (e con esso l’intero gruppo) sarebbe progressivamente diventato altro rispetto a ciò che era avvalendosi però della massa critica di utenti, dati, informazioni e pubblicità su cui poteva già contare. Oggi, l’ambizione è diventata quella di creare una sorta di mondo parallelo passando dalla semplice piazza di Facebook ad una vera e propria “vita virtuale” (su Horizon Worlds) all’interno della quale sviluppare reali rapporti personali, prendere parte ad eventi ed effettuare scambi, anche in moneta.

E a quest’ultimo passaggio serviva in particolare il progetto dell’ex stablecoin Libra: creare un ecosistema, o meglio un’economia parallela di fatto, all’interno del quale utilizzare anche una nuova moneta per ottenere beni e servizi. In questo senso, l’idea di Libra, che forse è stata solo momentaneamente accantonata a seguito della levata di scudi dei regolatori di mezzo mondo, non ha l’obiettivo di invadere il mercato “tradizionale” ma di costituirne uno alternativo in cui assorbire progressivamente le vite delle persone.

Se inteso in questo senso, infatti, il progetto sembrerebbe tutt’altro che tramontato. Se la costruzione del Metaverso dovesse realmente avere successo, è ipotizzabile anche che al suo interno nascano nuove professioni, beni, servizi e persone che vi fanno ricorso. Immaginiamo, ad esempio, ufficiali di polizia che mantengono l’ordine virtuale (e talvolta anche quello fisico), o impiegati del catasto e agenti immobiliari che gestiscono gli immobili acquistati sul Metaverso, cosa che è già possibile fare, ad esempio, su Decentraland (rigorosamente con cripto valuta su Ethereum), o ancora negozi di vario genere. In gran parte, almeno per il momento, si tratta soprattutto di speculazione, visto che nessuno può effettivamente vivere in quei terreni ma chissà che in un prossimo futuro non si possa creare un modello socio-economico simile a quello raccontato del film Ready Player one, uno dei tanti spaccati distopici sulla nostra vita futura, magari incentivato dal perdurare della pandemia.

Nel frattempo, scopriamo a cosa nel presente serve Novi, il wallet di Facebook. Su WhatsApp, infatti, per ora solo negli USA, alcuni utenti possono usufruire di una funzionalità di pagamento mediante crypto, che è utilizzabile in modo simile all’invio di documenti e file vari all’interno di una chat, nonché pensata per consentire di effettuare transazioni mediante messaggi criptati.

Tutte le transazioni verranno effettuate utilizzando Pax Dollar (USDP), una stable coin che mantiene il suo valore ancorato a quello del dollaro, quindi in grado di garantire una conversione 1:1 immediata, il tutto senza alcuna commissione, un po’ com’era stata concepita l’ultima versione della moneta di Facebook.

Il passaggio da quanto illustrato ad una realtà parallela non è, ovviamente, né immediato né scontato, resta il fatto però che tutte le mosse di Meta sono possibiliste e lascerebbero presumere che si stia effettivamente preparando il terreno per i tempi più propizi quando una nuova generazione di Libra, magari sdoganata dall’avvento di nuove cripto, CBDC, o stablecoin private sia effettivamente percorribile.

Nei prossimi anni, l’offerta di valute sarà ancora più ampia, diversificata e libera di quanto non lo sia già oggi, siano queste strumenti effettivamente di scambio o solo di speculazione, ciò lascia presagire che chi, come Facebook o Amazon, o molte altre imprese già in possesso di stringhe di dati completi di milioni di persone possano ampliare la propria offerta consentendo che i pagamenti sulle proprie piattaforme siano effettuati tramite un proprio circuito monetario.

Tags: cryptofacebookmetastablecoinvalute digitaliwallet
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.