• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Elezioni, anche in Italia può arrivare il voto elettronico

21 Ottobre 2021
in Pimpinella
A A
0
Voto elettronico ci siamo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Il diritto al voto è inoppugnabilmente la più alta manifestazione di democrazia e di esercizio della cittadinanza che ci viene riconosciuto dalla Costituzione. Anche se il suffragio universale è entrato a far parte in tempi relativamente recenti dell’ordinamento italiano, a differenza di altri paesi (come ad esempio gli Stati Uniti) in cui è necessaria una espressa manifestazione di interesse al voto (ciò che esclude a vario titolo alcune porzioni di cittadini), in Italia ad ogni residente maggiorenne è automaticamente recapitata la propria scheda elettorale.

Eppure, con la pandemia (ma non solo) abbiamo verificato come anche le procedure di voto possano incepparsi, creando un parziale scollamento della società. Nel luglio scorso, poi, il Ministro dell’interno Lamorgese – di concerto con quello della transizione digitale Colao – ha adottato  il decreto che individua le modalità attuative per l’utilizzo del Fondo per la sperimentazione del voto e dello scrutinio elettronico per le elezioni politiche ed europee e per i referendum.

Si tratta del primo necessario passo per l’introduzione di una modalità di voto e scrutinio digitalizzata che non preveda necessariamente la presenza fisica dell’avente diritto. Un tale genere di provvedimento rappresenta un potentissimo strumento sia di inclusione digitale sia di inclusione sociale, essendo rivolto in particolare a cittadini all’estero, residenti (studenti o lavoratori) fuori sede, persone inferme, e chiunque abbia difficoltà a recarsi personalmente al seggio.

Ricorrere al voto digitale permette, di fatto, di estendere il pieno godimento dei diritti civili e della democrazia a chiunque ne abbia effettivo diritto, proprio mentre si sta iniziando il processo per la raccolta di firme online.

Le recenti elezioni amministrative, caratterizzate da un fortissimo astensionismo, hanno poi evidenziato un fattore su cui l’e-voting potrebbe incidere facilitando numerosi aspetti logistici dei votanti, riducendo anche i costi in termini economici e di sostenibilità per lo Stato.

Se il voto elettronico può rappresentare l’esaltazione della democrazia, i potenziali pericoli ad esso collegato possono invece decretarne un ostacolo. Avviare un tale sistema necessita di un’infrastruttura di cyber security efficiente e “a prova di bomba” che tuteli sia i dati di chi vi fa ricorso sia la legalità dell’intero processo, evitando rischi di brogli poi difficilmente verificabili.

A questo proposito, quanto avvenuto recentemente sia in Russia sia negli Stati Uniti a proposito di brogli o presunti tali, per non dimenticare il caso, un po’ diverso, ma ormai di scuola, della Florida nelle presidenziali USA del 2000, rappresentano perfettamente, e allo stesso tempo, i pro e i contro per avviare un tale sistema di voto.

Tuttavia, con tutte le precauzioni del caso, quanto avvenuto non deve intimidirci ma stimolarci a superare gli eventuali ostacoli al fine di realizzare un sistema di comprovata efficienza e sicurezza. In Europa, sono rarissimi i casi in cui il voto elettronico è effettivamente utilizzato (tra questi si ricordano alcune votazioni minori in Germania, UK e per un certo periodo in Norvegia e Olanda) e non è un caso che l’unico in cui sia effettivamente diffuso (pur con alcune farraginosità) è quello dell’Estonia (dal 2005), patria per eccellenza dell’e-government già da tempo.

Come spesso accade, in Italia ci stiamo avvicinando alle novità tecnologiche in ritardo rispetto ad altre esperienze estere (alcune già archiviate), eppure il voto digitale, magari basato su un avanzato sistema di DLT, sarebbe davvero un potenziale terzo vettore di digitalizzazione per digitalizzare il Paese assieme allo sviluppo dell’identità digitale e alla diffusione dei pagamenti elettronici.

Le tecnologie potenziali su cui lavorare che possono ridurre costi, migliorare l’efficienza e contrastare l’astensionismo già ci sono, ora tocca alla politica fare il resto per avviare i progetti e attrarre le persone alle urne.

Tags: blockchaincolaodemocraziadltevoting
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.