• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

L’esperienza di CREDEM e ASEE nella sicurezza dei pagamenti online

18 Ottobre 2021
in Eventi
A A
0
L’esperienza di CREDEM e ASEE nella sicurezza dei pagamenti online
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’esperienza di CREDEM e ASEE nella sicurezza dei pagamenti online e un approfondimento nella gestione delle app mobile

La sicurezza delle app mobili è uno degli aspetti e delle funzionalità più importanti che un’app deve avere per proteggersi da minacce esterne come hacker o malware. Nel mondo digitale in cui viviamo, diventa necessario essere consapevoli dei rischi legati alla mancanza sicurezza e quindi della necessità di adottare modalità di protezione delle proprie app. ASEE ha creato un SDK che gli sviluppatori possono integrare nell’applicazione per garantire la protezione delle app in fase di esecuzione, utilizzando piattaforme Android e iOS. Un ulteriore componente del prodotto è il portale web che mette a disposizione importanti caratteristiche  tecniche e funzionali per i gestori delle app.

Ne parleremo il 25 ottobre 2021 dalle 15.00 alle 16.30 

Per informazioni ed adesioni: francesca.rossetti@apsp.it o centrostudi@apsp.it

Il webinar è suddiviso in due parti, la prima racconterà l’esperienza di Credem Banca su come ha implementato la sicurezza dei pagamenti online con il 3D Secure di ASEE, in modo particolare a  migliorare le autorizzazioni delle transazioni di pagamento mobile consentendo all’utente una interazione facilitata e più fluida. La seconda parte del webinar metterà l’attenzione sulla  sicurezza delle applicazioni mobili. Il focus principale sarà sulle funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma ASEE – Runtime Application Self-Protection in grado di monitorare e gestire la sicurezza delle app-mobile phone in uso dagli utenti finali, secondo le direttive PSD2. Credem è uno dei principali gruppi bancari italiani noto per coniugare innovazione tecnologica ed esigenze dei singoli clienti. Come molte altre banche, Credem ha utilizzato il protocollo 3D Secure per autorizzare le transazioni effettuate online o mobile dai possessori di carte Visa e Mastercard. L’introduzione della normativa PSD2 applicata ai pagamenti online con carte di credito (anche attraverso l’introduzione della SCA a due fattori di autenticazione) ha spinto Credem ad innovare i propri sistemi utilizzati per il 3DS.

In risposta alle richieste di Visa e Mastercard di una migliore esperienza utente e più fluida durante l’autorizzazione dei pagamenti online, ASEE ha sviluppato una soluzione di autenticazione dei pagamenti TriDES2 per ridurre l’attrito dei clienti durante i pagamenti online e mobili. L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico determinano il fattore di rischio di ogni transazione specifica utilizzando dati utente e transazioni in tempo reale e storici presso il commerciante e la banca emittente. Se una transazione rientra negli scenari utente previsti e nei parametri di rischio, il passaggio di autenticazione aggiuntivo viene completato senza la partecipazione dell’utente.

Introduzione: prof. Maurizio Pimpinella – presidente A.P.S.P.

Relatori:

Filippo Scibilia –  Business Development Manager ASEE

Goran Markovic –  Key Account Manager ASEE

Roberto Panisi –  Team LeaderBFOBanking foundations Credem Banca

Tags: appaseebankingcredemsecuritysicurezza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito
Eventi

Assoprofessional celebra 15 anni con un evento sull’evoluzione della professione degli intermediari del credito

9 Maggio 2025

In occasione del quindicesimo anniversario dalla sua fondazione, Assoprofessional organizza un importante evento dedicato all’evoluzione della professione degli intermediari del...

Leggi ancora
AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

AI & DIGITAL: Formazione, Business & Cybersecurity

9 Maggio 2025
Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025
La gestione delle piattaforme digitali

La gestione delle piattaforme digitali

16 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.