• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

12 Ottobre 2021
in News
A A
0
Credito italiano: i mutui trainano la crescita, con il Sud in primo piano

A small house on a pile of coins And have a financial chart.Mini house model and stack of coins. Business growth. Property investment and house mortgage financial real estate concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Experian evidenzia dati decisamente positivi nel confronto con lo scorso anno.

Le richieste di mutuo crescono percentualmente più al Sud che al Nord, aumentano anche gli under 36. Si conferma il balzo in avanti delle  richieste digitali: +141,09% in 2 anni

 

Experian ha presentato i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights, relativi al mese di settembre 2021.

Settembre è tradizionalmente di un mese di ripartenza dopo la pausa estiva, ed è così anche per gli indicatori del credito che registrano tutti un’importante crescita rispetto ai dati del mese precedente. In particolare, il Prestito Finalizzato sale del 33,80%, il Prestito Personale del 38,62%,i Mutui del 33,19%.

Si tratta di dati che riflettono l’aumento nell’indice del clima di fiducia dei consumatori (passato da 116,2 a 119,6secondo dati ISTAT) toccando il valore più alto dal 1998 e che confermano un diffuso ottimismo sulla situazione economica generale e corrente del Paese.

Gli indicatori rimangono positivi anche se confrontati con settembre 2020, un mese che aveva rappresentato un ritorno alla normalità prima della nuova ondata di contagi: Prestito Finalizzato +27,54%, Prestito Personale +5,47% e Mutui 27,76%. Cresce anche il ricorso a strumenti digitali che ha segnato un aumento del 20,10%.

Se si estende il confronto a settembre 2019, il prestito finalizzato si conferma indicatore trainante e positivo, con un +38,19%. Restano in negativo invece prestito personale (–7,98%) e mutui (-5,11%).

Il dato che si conferma essere il più positivo in questi due anni è l’utilizzo delle piattaforme digitali per accedere al credito: il confronto tra settembre 2021 e settembre 2019 segna un +141,09%, confermando come la pandemia abbia dato un’accelerata decisiva all’adozione delle piattaforme digitali.

Se spostiamo la lente d’ingrandimento sulle realtà regionali possiamo osservare come la crescita percentuale delle richieste di mutui si concentri principalmente nel sud Italia, con Sicilia (+34,57%), Calabria (+33,17%), Campania (+31,37%) e Puglia (+29,90%) a guidare la classifica. Parallelamente assistiamo a un progressivo aumento nelle richieste di mutuo da parte degli under 36, sulla scia del cosiddetto Decreto Sostegni bis riguardo alla nuova normativa sui mutui giovani.

“Il mese di settembre rappresenta tradizionalmente un nuovo inizio per la stagione del credito, con l’avvio di nuovi progetti come l’apertura di un mutuo o le richieste di prestiti. Non stupisce quindi la crescita in relazione al mese di agosto, ma è certo più significativo il confronto con il 2020 e il 2019, che si rivela tendenzialmente positivo”, dichiara Armando Capone Chief Commercial Officer di Experian.“La crescita ormai stabile del prestito finalizzato anche nel confronto con il periodo pre-Covid, certifica una rinnovata fiducia dei consumatori, che sulla spinta di indicatori macroeconomici tornati in segno positivo, guardano al futuro con un occhio differente, senza timore di investire nel medio termine, agevolati in questo senso dalle iniziative messe in campo dal Governo, come ad esempio le agevolazioni per i mutui per i giovani del Decreto Sostegni Bis.”

“Il nostro Paese, sull’onda del generale clima di crescita degli indici della fiducia, sta affrontando una rinnovata fase espansiva, con la crescita del PIL prevista al 6% per il 2021,certificata di recente anche dalla Banca d’Italia”, aggiunge Maurizio Pimpinella, Presidente Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP).“Si tratta di una crescita solo parzialmente di rimbalzo, cosa che fa ben sperare che il dato aggregato nel 2021 possa rappresentare un solido punto di partenza per una politica espansiva e di riduzione del debito pubblico, condizioni imprescindibili per garantirci una crescita stabile nel tempo. Gli italiani hanno afferrato l’importanza del trend in corso e, supportati, dagli strumenti digitali stanno maturando nella consapevolezza contribuendo ad alimentare il potenziale circolo virtuoso anche nell’ambito del credito.

Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights

Il Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights analizza regolarmente l’andamento delle richieste di strumenti finanziari sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie.

Le analisi vengono realizzate su Ascend, l’innovativa piattaforma integrata di big data e analytics recentemente lanciata da Experian.

Contatti stampa
AxiCom

Chiara Possenti, Sandro Buti, Angela Spiaggi, Lorenzo Turati
experianitaly@axicom.com

Experian

Experian è la principale società di global information service al mondo. Nei momenti importanti della vita – dall’acquisto della casa o della macchina, alle spese per l’università dei figli fino allo sviluppo del proprio business – aiutiamo le persone a gestire i loro dati con fiducia. Assistiamo gli individui a controllare le proprie finanze e ad accedere a servizi finanziari, le aziende a prendere decisioni migliori, ai prestatori di investire in modo più responsabile e alle organizzazioni di prevenire crimini e frodi.

Con 17.800 dipendenti che operano in 44 paesi, investiamo ogni giorno in nuove tecnologie, competenze avanzate e innovazione per aiutare tutti i nostri clienti a massimizzare ogni opportunità. L’azienda è quotata al London Stock Exchange (EXPN) ed è listata nel FTSE 100 Index. Scopri di più su www.experian.it.

Tags: crescitomutui
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa
Intelligenza Artificiale

Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

9 Maggio 2025

SAS, leader nel settore dei dati e dell'intelligenza artificiale, ha annunciato oggi le sue ultime offerte sulla piattaforma SAS® Viya®,...

Leggi ancora
Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

8 Maggio 2025
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.