Guardia di Finanza e Gse rinnovano la storica collaborazione: e’ stato firmato un nuovo Protocollo d’intesa che rafforza la sinergia, avviata nel 2014 e gia’ riconfermata nel 2018, per contrastare gli illeciti nei settori delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e della riduzione di CO2. Il protocollo, si legge in una nota, e’ stato siglato dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana e dall’amministratore Unico del Gestore dei Servizi Energetici, Andrea Ripa di Meana. Il memorandum potenzia le sinergie nel contrasto agli illeciti legati agli incentivi nei settori chiave della transizione energetica, in particolare in quello delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni di CO2. Il Nucleo speciale Spesa pubblica e repressione frodi comunitarie, chiamato ad approfondire direttamente i contesti segnalati dal Gestore dei Servizi Energetici o ad interessare i reparti operativi competenti, potra’ dare corso ad ulteriori iniziative progettuali volte alla repressione dei sistemi di frode piu’ rilevanti. L’intesa prevede, tra l’altro, la possibilita’ di organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale a tutto il personale di entrambe le realta’.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora