• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

WhatsApp sempre più simile al modello Wechat

15 Luglio 2021
in Over the top
A A
0
WhatsApp: arriva il tasto shopping. Come funziona
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
WhatsApp sta per moltiplicare le sue identità. Così la stampa americana ha anticipato la nuova vita di WhatsApp, che dovrebbe diventare una piattaforma integrata per accedere a un mosaico di servizi, oggi appannaggio di una pluralità di app disseminate nei nostri smartphone. «WhatsApp sta per diventare la prossima super app al mondo», ha titolato Fortune. Le parole d’ordine sono aggregare, accentrare, semplificare e soprattutto vendere meglio servizi a valore aggiunto. Dall’istant messagging si potrà avere accesso ad una serie di esperienze, compreso l’acquisto integrato in logica social-commerce. È il fenomeno della super app, ossia applicazioni omnicomprensive e multifunzionali all’interno della stessa piattaforma. Un approdo unico che esalta la personalizzazione dell’utente: infatti grazie alle super app è possibile chattare, pagare il conto del ristorante, scambiarsi denaro, prenotare un taxi, vendere o comprare beni e servizi. WhatsApp si espanderà nei territori dell’ecommerce e tenderà ad estendere le sue funzioni permettendo l’integrazione di app di terze parti sul modello di WeChat, ma non riuscirà mai a clonarla a causa dei vincoli normativi che incontrerà. In realtà il modello Zuckerberg è quello di creare un universo di app federate – tra queste Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger.
Da Menlo Park si va al resto del mondo: i modelli vincenti legati alle super app sembra che arrivino più dall’Oriente che dall’Occidente. A segnare il passo da sempre è WeChat, nata dieci anni fa e che oggi offre più di un milione di servizi attraverso mini-programmi, aggregando le funzioni di WhatsApp a quelle di Apple Pay, Google Maps, Uber, TripAdvisor. «WeChat è la super app per antonomasia perché accentra una serie molto eterogenea di servizi, da quelli di intrattenimento fino a quelli di pubblica utilità. In Cina viene usata come chiave per accedere a tutto, ma non a caso sta prosperando solo all’interno di quei territori: le super app possono crescere soltanto se hanno un appoggio politico forte, che però le sottopone anche al controllo governativo. Nelle società occidentali sarebbe tecnicamente possibile progettarne una, ma non avrebbe vita facile perché stiamo assistendo ad una sempre maggiore attenzione ad evitare la costituzione di monopoli», precisa Cosenza. Aggregare servizi e migliorare l’esperienza dei clienti diventa un must, col rischio però di ricreare nuovi domini digitali. Eppure l’app nata per qualcosa che inizia poi a fare qualcos’altro sta diventando una costante, anche per via dell’emergenza pandemica che ha sparigliato le carte: la Casa Bianca sta addirittura collaborando con le app di dating per incentivare le persone a vaccinarsi, ha riportato TechCrunch: Tinder, Bumble e Match, alcune tra le più diffuse – collaboreranno per rimediare al calo delle vaccinazioni contro il covid e aiuteranno gli utenti a trovare il luogo più vicino in cui vaccinarsi.
Tutto più semplice, immediato, usabile. Kevin Roose sul New York Times lo ha definito effetto frictionless, ovvero senza attrito. La tendenza a semplificare in un unico hub farà sì che vivremo una bulimia di acquisti digitali, col rischio di non rendercene conto. «Lo smartphone da oggetto per fruire contenuti in mobilità e stare in contatto con il mondo sta diventando uno strumento per leggere la realtà circostante e catturarla. Oggi grazie alle tecnologie per la realtà aumentata, si pensi a Google Lens, posso puntare la videocamera su un oggetto o un negozio e ottenere informazioni utili in tempo reale. Inoltre lo smartphone permette anche di catturare la realtà, digitalizzarla e manipolarla. Le possibilità sono infinite e ancora tutte da immaginare. Si tratta di utilizzare la tecnologia per anticipare i bisogni mutevoli dei consumatori e soddisfarli», dice Cosenza. C’è persino chi pronostica che la super app si imporrà sugli smartphone spinta dai contenuti videocentrici. È il laboratorio indiano a fare notizia: qui Amazon ha appena lanciato MiniTV, servizio di streaming video gratuito ma con inserzioni pubblicitarie e servizi a valore aggiunto su cucina, moda, bellezza. Una mossa che segue quella di Walmart con Flipkart, e-commerce indiano con annessi canali video. Ma ai nastri di partenza ci sono anche Zomato e Paytm che stanno esplorando l’aggiunta di un’offerta video nelle loro app. Ancora una volta potrebbe essere il video ad aprire percorsi inesplorati.
Tags: facebookgooglemapstencenttripadvisorwhatsappzuckerberg
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon Italia apre le porte anche a videogiochi e software in formato digitale
Over the top

Amazon: Palazzo Chigi dichiara di interesse strategico l’investimento di 1,2 mld

29 Novembre 2024

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, come reso noto da un comunicato del Mimit, alla delibera che...

Leggi ancora
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Bluesky guadagna in un giorno 1 mln di utenti esuli da X

15 Novembre 2024
TikTok Made in USA

TikTok si affida alla IA per le campagne pubblicitarie

15 Novembre 2024
ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

18 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.