• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Metriks.AI acquisisce Polo Informatico

    Deloitte, inaugurata la sede unica in Via Veneto a Roma

    Invimit SGR S.p.A., annunciata la Missione REgenera per la valorizzazione sostenibile di 15 immobili pubblici

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Sorveglianza e riconoscimento biometrico: le armi cinesi di contrasto al covid19

14 Luglio 2021
in Sicurezza
A A
0
Privacy, are you still there?

20026145 - magnifying optical glass with camera and eye icons on digital background, 3d render

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La tecnologia di riconoscimento facciale collegata ai codici sanitari personali è stata implementata in una città cinese al confine con il Myanmar mentre le autorità cercano di fronteggiare un focolaio di coronavirus.

La Cina è uno dei paesi più sorvegliati al mondo, con il governo che si è affrettato a installare oltre 200 milioni di telecamere CCTV per “coprire tutti gli spazi pubblici” negli ultimi cinque anni.

La sorveglianza è stata ampiamente utilizzata per combattere il COVID-19 in Cina, che è stato il primo paese ad adottare un sistema di codici QR per registrare i risultati dei test e tenere traccia dei contatti.

Ma questo è il primo caso pubblicamente segnalato di riconoscimento facciale utilizzato per tracciare i movimenti e lo stato di salute di una persona mentre entrano ed escono da aree residenziali, supermercati, nodi di trasporto e altri luoghi pubblici.

“Tutti coloro che entrano ed escono devono farsi scansionare il proprio codice (sanitario) e il viso per passare”, hanno detto ai giornalisti sabato i funzionari di Ruili, nella provincia dello Yunnan.

A Ruili sono stati scoperti 155 casi nell’ultima settimana in una delle peggiori riacutizzazioni di virus negli ultimi mesi che hanno colpito la Cina.

“Strumenti di sicurezza come telecamere per il riconoscimento facciale, serrature intelligenti e barriere stradali (gestite dalla polizia o da volontari della comunità) sono stati messi in atto in aree chiave”, hanno affermato le autorità locali in una nota.

Gli scanner possono anche controllare la temperatura delle persone, secondo quanto riportato dalla China National Radio. Non ci sono dettagli su quanto tempo il database conserverà i record o se i funzionari chiuderanno il sistema una volta terminata la fase emergenziale, che è monitorato dalla task force di prevenzione della pandemia della città.

Ruili, una città di oltre 210.000 persone, è un importante punto di passaggio da Muse nel vicino Myanmar, che ha visto un’escalation di disordini dal golpe del 1 febbraio, suscitando il timore che le persone attraverseranno il confine cinese per sfuggire alla violenza. Quasi la metà dei nuovi casi segnalati la scorsa settimana erano cittadini del Myanmar, secondo la Commissione sanitaria provinciale dello Yunnan, anche se non era chiaro come fossero entrati in città.

Se è vero che la Cina, attraverso i suoi metodi di tracciamento e prevenzione, ha contrastato efficacemente la diffusione del virus è vero anche le il moltiplicarsi di nuove app di monitoraggio della salute abbia anche sollevato problemi di privacy.

Secondo un’indagine del New York Times a gennaio, un’app ampiamente utilizzata per tracciare la cronologia dei viaggi e i test sui virus sviluppata dal gigante cinese dell’e-commerce Alibaba ha condiviso i dati con la polizia. Al culmine della pandemia, la polizia nelle principali città indossava caschi dotati di riconoscimento facciale e telecamere a infrarossi che misuravano la temperatura dei pedoni. Tutto questo ha fatto scoppiare rimostranze sia nella comunità internazionale sia in quella locale con molte associazioni per la tutela della privacy e dei diritti umani che hanno evidenziato come questi fossero degli strumenti di controllo da parte del Governo.

In una situazione inedita come quella che stiamo vivendo è, tuttavia, difficile stabilire dove si trovi il limite di determinante iniziative di contrasto e dove, appunto, si trascenda in uno Stato di polizia dedito alla sorveglianza di massa della sua popolazione, mentre da noi si accende il dibattito sull’utilizzo obbligatorio del green pass per accedere a locali e spettacoli.

Tags: biometriacinacovid19green passqr codetracciamento
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane
Sicurezza

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025

Con provvedimento a firma del sottosegretario Alfredo Mantovano - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è stato ricostituito il...

Leggi ancora
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Più forti le sanzioni o gli attacchi hacker?

Uk, Cybersecurity: nuovi attacchi informatici ai retailer britannici

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.