• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Estate 2021 tra turismo e nuove tendenze all’insegna dell’innovazione e del contactless

3 Giugno 2021
in Pimpinella
A A
0
Undiandemu, l’app per il turismo sostenibile anche col Covid19

Panoramic view of Cala Corsara cove at Maddalena Archipelago in Sardinia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

Come sarà l’estate 2021? Dopo un periodo così brutto e lungo tornerà un po’ di spensieratezza nelle nostre vite permettendoci magari anche di spostarci, viaggiare e riappropriarci almeno in parte di quelle belle e tipiche abitudini (estive e non solo) che abbiamo messo in soffitta per tutti questi mesi?

Sicuramente, da parte degli italiani la volontà di riprendere queste abitudini che siano l’eccitazione per un viaggio, la visita di un museo, una cena fuori con amici eccetera è viva e forte, almeno secondo una recente indagine fatta da Facile.it secondo cui ben 26 milioni di italiani hanno già deciso di partire durante l’estate, mentre 11 milioni sono ancora indecisi.

Rispetto a qualche mese fa, la situazione epidemiologica attuale consente di guardare con maggiore ottimismo alla stagione estiva sia dal lato dei viaggiatori sia dal lato degli operatori turistici che alimentano la filiera e che nel corso dello scorso hanno subito una contrazione del proprio fatturato online del 58%. Ciò è dovuto in buona parte alla forte accelerazione impresse alla campagna vaccinale ma anche ad alcune iniziative riguardo le riaperture che il Presidente Draghi ha definito “rischi calcolati” che, ad oggi, si sono rivelate particolarmente azzeccate per dare respiro a vari settori in sofferenza da troppo tempo dando loro l’opportunità (parafrasando stavolta il Ministro del turismo Massimo Garavaglia) di accedere al migliore dei ristori possibili, ovvero permettere loro di lavorare e fatturare.

Anche quest’anno le vacanze saranno in gran parte all’insegna del turismo di prossimità. Circa l’84,6% dei viaggiatori, infatti, sceglierà mete italiane, in particolare fuori dalla propria regione di residenza, per le proprie vacanze, tra cui spiccano le solite Puglia, Sardegna, Toscana, Sicilia eccetera. L’ambizione è che, magari aiutati dalla diffusione del green pass, le prossime settimane siano anche l’occasione per “riabbracciare” almeno il turismo europeo che ha spesso riempito le nostre località di villeggiatura e le città d’arte.

Sul lato mezzi di trasporto cresceranno gli spostamenti in aereo (17%), ma anche quest’anno l’automobile sarà il mezzo più usato (74,7%). Gli italiani riscoprono i grandi viaggi in famiglia, e magari questa potrebbe essere anche un’occasione di dialogo ed aggregazione dei nuclei familiari spesso compressi dagli impegni quotidiani. Interessante, è la nuova tendenza dell’estate 2021, ovvero il ritorno all’uso del camper o dei van camperizzati (spesso da soli) che tra costi, timori di contagi e suggerimenti degli youtubers e degli instagrammers stanno ottenendo una seconda giovinezza.

Ma l’estate 2021 sarà anche caratterizzata da vacanze intelligenti, digitali e contactless. Alcuni degli effetti prodotti dalla pandemia sono ormai radicati nelle nostre abitudini quotidiane ed è evidente che non si possa più rinunciare a certi strumenti. Ragion per cui, anche gli operatori del settore si stanno attrezzando di conseguenza sostenendo talvolta ingenti costi di adeguamento.

Dal green pass che dovrebbe diventare rapidamente in forma digitale, le tecnologie sempre più pratiche daranno a tutti la possibilità di accedere a spiagge, luoghi comuni, servizi condivisi, come lidi, piscine, hotel, ristoranti, accesso a campi sportivi; ma anche di prenotare il noleggio di attrezzature, lettini o ombrelloni, corsi e lezioni, attività per bambini usando essenzialmente il proprio smartphone. Le tante soluzioni tech (contactless e app) già attive o in arrivo per l’estate permetteranno di rispettare distanze di sicurezza e normative anche nel momento del pagamento, aspetto già molto tenuto in considerazione dai consumatori italiani, e già si prevede che potranno spopolare i QR code per soddisfare varie esigenze.

Questa sembra poi essere l’estate dei dispositivi indossabili, dai bracciali agli anelli che fanno un mix tra moda e tecnologia, e delle app di promozione territoriale integrata che offrono su un unico portale tutti i servizi disponibili in una determinata zona.

Sono tali e tanti i vantaggi in termini di velocità, comodità, riduzione di tempi di attesa (code) e garanzie igieniche che tutti questi sistemi di pagamento, prenotazione e fruizione del territorio in modalità contactless offrono ai clienti di ogni età e genere, che sembra logico immaginare che buona parte di queste abitudini possano sopravvivere alla fine della pandemia e consolidarsi come abitudini stabili.

Siamo davanti ad uno dei pochi, ma rilevanti, aspetti positivi che ci ha portato la pandemia che con la sua incisività non lascerà solamente aspetti negativi nella nostra esperienza ma anche un modo nuovo di vedere il mondo e di favorire la ripresa di un turismo sempre più tecnologico ed orientato all’esperienza di viaggio.

Tags: cashlesscontactlessDigitaleturismoturismo digitaleturismo sostenibile
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.