• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

La Cina è diventata il principale partner commerciale dell’Europa, cosa faranno gli USA?

19 Febbraio 2021
in Economia e Finanza
A A
0
La Cina è diventata il principale partner commerciale dell’Europa, cosa faranno gli USA?

waving colorful flag of european union and flag of china.macro

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

Entro il 2028, la Cina supererà gli Stati Uniti divenendo la più importante economia al mondo. E’ un dato di fatto che apre degli scenari ancora tutti da valutare come, ad esempio, quale sarà la reazione degli americani che dovrebbero però mantenere in predominio dal punto di vista militare, almeno per il momento? Certo, la notizia, in realtà, non sorprende nemmeno più di tanto ed era ampiamente attesa da tempo. Un’economia che cresce al ritmo di quella cinese per un periodo così lungo di tempo e con le potenzialità che sono proprie del paese asiatico non poteva che portare a questa conseguenza. In tutto ciò, la Cina è anche l’unica delle potenze del mondo a crescere nonostante la pandemia, a dimostrazione che i suoi fondamentali economici e infrastrutturali sono più che solidi nonostante tutto.

Ulteriore dimostrazione dell’avvicendamento in vetta tra USA e Cina è poi il fatto che  quest’ultima è diventata il principale partner economico dell’Europa proprio a scapito degli americani.  L’Europa, infatti, ora commercia più merci con la Cina che con gli Stati Uniti, segno proprio di come la pandemia stia trasformando l’economia globale.

I dati pubblicati questa settimana dal servizio statistico dell’Unione europea hanno attribuito il passaggio a un aumento del 5,6% delle importazioni dalla Cina nel 2020 e un aumento del 2,2% delle esportazioni. Nel frattempo, c’è stato un “calo significativo” nel commercio con gli Stati Uniti, con le importazioni in calo del 13,2% e le esportazioni in calo dell’8,2%. Il valore complessivo degli scambi di merci UE-Cina lo scorso anno è stato di 586 miliardi di euro (706 miliardi di dollari), circa 31 miliardi di euro (37 miliardi di dollari) in più rispetto a quello tra l’Unione europea e gli Stati Uniti.

L’anno scorso l’economia cinese è cresciuta del 2,3% mentre correva per riprendersi dalla pandemia, mentre gli Stati Uniti hanno assistito a una contrazione della produzione del 3,5%. Ciò ha permesso alla Cina, la seconda economia più grande del mondo, di aumentare il proprio peso.

Nonostante questo passaggio più che rilevante, i legami dell’Europa con gli Stati Uniti rimangono molto forti, e probabilmente il riferimento all’alleanza atlantica nel discorso programmatico di Mario Draghi in Senato non è stato casuale ma anzi mirato a ribadire la fedeltà italiana nei confronti del tradizionale alleato. Mentre i cambiamenti principali guardano al commercio totale di merci, l’Unione europea, inoltre, continua ad esportare negli Stati Uniti molto di più di quanto non faccia in Cina, generando un numero significativo di posti di lavoro, ha osservato. I dati inoltre non tengono conto del commercio transatlantico di servizi, che vale circa 494 miliardi di euro (595 miliardi di dollari) all’anno. Bruxelles sta cercando di approfondire le sue relazioni economiche con la Cina, nonostante consideri il paese un “concorrente strategico” e un “rivale sistemico. L’Europa condivide le preoccupazioni degli Stati Uniti sulle pratiche commerciali e tecnologiche di Pechino, tuttavia, si tratta di un partner troppo grande e “in buona salute” per essere ignorato del tutto.  La Commissione europea ha affermato di aver stabilito “chiari obblighi per le imprese statali cinesi”, che sono spesso fortemente sovvenzionate, e stabilito regole contro i trasferimenti tecnologici forzati.

L’accordo generava ancora attriti con gli Stati Uniti. Jake Sullivan, che ora è il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Joe Biden, ha esortato i leader dell’UE ad affrontare le preoccupazioni condivise su Pechino con l’amministrazione entrante.

Il cambiamento delle dinamiche commerciali potrebbe complicare gli sforzi di Biden per ripristinare le relazioni con gli alleati e costruire una coalizione globale per tenere conto della Cina.

È chiaro che gli Stati Uniti ora vogliano “serrare i ranghi” per cercare di mantenere salda la tradizionale alleanza con l’Europa per evitare di rimanere minoritari nei confronti di quello che potrebbe diventare un maxi polo di scambio eurasiatico favorito magari anche dalla crescita della Nuova via della seta di cui si sente parlare sempre meno.

Tags: amministrazione trumpbidenueursula von der leyenusausa cinaxi jinping
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria
Economia e Finanza

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso oggi la posizione dell'Italia riguardo alla proposta dell'Unione europea sulle regole Iva per...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

In Europa il settore FMCG resiste alla volatilità economica. Il punto secondo Circana

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.