• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Cashless, volano i pagamenti da smartphone

7 Ottobre 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
Cashless, volano i pagamenti da smartphone
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In questi mesi, gli italiani hanno rafforzato una delle loro principali caratteristiche in ambito finanziario: la propensione al risparmio. Questa scelta è dovuta principalmente a due fattori. Da un lato, molti cittadini hanno oggettivamente meno da spendere e tendono a non utilizzare il proprio denaro per spese non considerate necessarie, dall’altro, il timore di eventuali conseguenze negative causate dalla crescita dei contagi consiglia prudenza nella gestione economica. Secondo i dati ISTAT, cui ha fatto recentemente riferimento anche il Governatore della Banca d’Italia Visco, nel secondo trimestre 2020 il risparmio degli italiani è arrivato al 18,6%, con una crescita del 5,3% rispetto al precedente trimestre. Una conseguenza, questa, che ha avuto ovvie ripercussioni sui consumi che sono, infatti, notevolmente calati ma anche sull’utilizzo dei pagamenti tramite carta per alcuni dei canali in cui sono tradizionalmente più usate. I pagamenti digitali sono crollati del 22% a livello globale nei primi sei mesi dell’anno, stando ai dati McKinsey. In Italia, invece, il rallentamento è stato meno forte che altrove e le transazioni digitali hanno segnato una flessione limitata al 6,3% nella prima metà del 2020, inferiore anche al calo dei consumi, stimato pari al 10,4% e al 29,7% rispettivamente nei primi due trimestri. Segni questi che gli italiani, in attesa delle misure cashless che il Governo si appresta ad avviare, hanno imparato a conoscere ed utilizzare gli strumenti di pagamento elettronici, anche solo per evitare il contatto diretto con banconote e monete.

Proprio in questi giorni, l’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano ha pubblicato i risultati della sua ricerca che contribuiscono a fare chiarezza su quanto avvenuto. Il volume delle transazioni con carta ha raggiunto i 118,3 miliardi di euro (-6,3%) per un totale di quasi 2,3 miliardi di transazioni (-2% rispetto al primo semestre 2019). Le carte di credito hanno subito la flessione maggiore, come detto, essendo legate ai settori che hanno subito la crisi più di altri, come i viaggi. Le carte di debito si confermano lo strumento preferito per i pagamenti in negozio, con un calo contenuto al 4,2%. Le prepagate hanno invece registrato una crescita pari al 13,3% a 21,2 miliardi, spinta anche dalla fruizione del reddito di cittadinanza. Se questi sono i dati degli strumenti di pagamento elettronico definiti tradizionali, in controtendenza è l’andamento dei sistemi più innovativi. I pagamenti da smartphone in negozio sono lievitati dell’80% rispetto a un anno prima, sfiorando quota 1,3 miliardi di euro. Non si è fermata neanche la continua crescita dei pagamenti con carta contactless: nel semestre si sono registrate 760 milioni di transazioni (+17%) per un totale di 31,4 miliardi di euro (+15%). A fine anno l’Osservatorio stima che il contactless raggiungerà una penetrazione del 37% sul totale delle transazioni con carta. In continua flessione lo scontrino medio, sceso del 4,4% a 52 euro, segno di un maggior utilizzo della carta. Quest’ultimo dato, in particolare, è degno di nota. Tutte le misure proposte dall’esecutivo per l’incentivazione della moneta elettronica sono indirizzate soprattutto a favorire l’incidenza delle transazioni di piccola entità, verificare che gli italiani già si stanno attivando in questa direzione può essere un interessante viatico all’avvio delle iniziative cashless.

La questione, in questo momento, è sempre la stessa. Dobbiamo attendere la fine dell’anno per verificare se, in assenza (si spera) di nuove misure restrittive, i pagamenti elettronici ed innovativi continueranno la fase ascendente che hanno intrapreso nei mesi scorsi consolidandosi nelle abitudini di spesa degli italiani. La prova del nove, poi, ci sarà nel 2021 quando le misure cashless saranno pienamente implementate e, come ci auguriamo, la lotta al Coronavirus sarà completamente vinta consentendo a tutti di noi di tornare alle normali attività per tutti noi.

Tags: cashlesscashless societygoverno conteinflazioneistatmanovra 2021osservatorio paymentPolimivisco
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.