• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Croazia e Bulgaria muovono i primi passi per aderire all’Euro

13 Luglio 2020
in Digital Politics, Economia e Finanza
A A
0
Croazia e Bulgaria muovono i primi passi per aderire all’Euro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A dispetto di chi farebbe persino carte false per uscirne, si prospettano nuovi ingressi nell’area Euro.  Croazia e Bulgaria sono, infatti, entrate a far parte ufficialmente da oggi con le rispettive monete, la kuna e il lev, del cosiddetto “exchange rate mechanism II” della Bce, fase propedeutica a un eventuale ingresso nella zona euro alla scadenza fra due anni. Venerdi’, la banca centrale europea aveva fissato il punto medio per il cambio delle due divise: un euro equivale a 7,534 kune croate e a 1,95583 lev bulgari. Prima di poter entrare nell’euro, le nuove divise devono rimanere per due anni nell’exchange mechanism II dove possono subire oscillazioni massime del 15% evitando svalutazioni per evitare vantaggi competitivi.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha dichiarato: “L’euro è un simbolo tangibile dell’unità europea, della prosperità e della solidarietà. Questa decisione riconosce le importanti riforme economiche già intraprese dalla Bulgaria e dalla Croazia, confermando al contempo l’attrattiva costante della moneta unica europea. Continueremo a stare con entrambi i paesi mentre intraprendono i passi successivi e finali verso l’adesione all’area dell’euro. ”

Le fa eco Valdis Dombrovskis, Vicepresidente esecutivo per un’economia che lavora per le persone, ha dichiarato: “Sono lieto di accogliere la Bulgaria e la Croazia come membri del meccanismo di cambio II, un’importante pietra miliare sulla strada per l’adozione dell’euro come valuta nazionale. Entrambi i paesi hanno lavorato duramente per arrivare a questo punto, anche nel mezzo della pandemia di coronavirus. È una testimonianza dell’attrattiva della nostra moneta comune – ancora relativamente giovane ma di grande successo a livello globale. Buone notizie per Bulgaria, Croazia e per l’intera area dell’euro. ”

La partecipazione all’ERM II contribuirà a rafforzare la resilienza delle economie della Bulgaria e della Croazia. Aiuterà entrambi i paesi a concentrare le loro politiche sulla stabilità, a favorire la loro convergenza e infine a sostenerle nei loro sforzi per l’adozione dell’euro.

La Commissione si compiace inoltre del fatto che la Bulgaria e la Croazia si impegnino a mantenere lo slancio delle riforme e a raggiungere una convergenza economica sostenibile verso l’adozione dell’euro. A tal fine, si sono entrambi impegnati ad attuare ulteriori riforme durante la loro partecipazione all’ERM II, conformemente allo scopo del meccanismo orientato alla stabilità.

Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “La Bulgaria e la Croazia hanno compiuto enormi sforzi per prepararsi all’entrata nell’ERM II e nell’Unione bancaria. Oggi, questi sforzi hanno dato i loro frutti. In un momento di crisi e incertezza, questa decisione invia un messaggio di fiducia nell’euro e chiarezza sul fatto che Bulgaria e Croazia saranno i prossimi paesi a cui aderire. Mentre fanno questo passo fondamentale verso la nostra moneta comune, noi europei facciamo un nuovo passo verso un’Unione sempre più vicina. “

Tags: eurogentiloniursula von der leyen
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
Urso approva il regolamento sull’ecodesign

Dazi e sovrapproduzione cinese: il governo chiede misure di salvaguardia europee

14 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Visa e l’Unione Postale Universale collaborano per promuovere l’inclusione finanziaria

14 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

Ant Group venderà il 4% della quota di Paytm per 242 milioni di dollari

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.