• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Col MES salute, possibile prova d’appello per scuola e attività motoria

8 Giugno 2020
in Alcanterini
A A
0
Col MES salute, possibile prova d’appello per scuola e attività motoria

Interracial group of kids competing at a sack race in summer

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

Ma non avvertite anche voi il bisogno assoluto di aprire, anzi di spalancare il diaframma ossidato della coscienza, a fronte del conformismo emergenziale, della velatura da Covid, che rende ogni cosa relativa, posponibile, oltre ogni ragionevole dubbio della logica. E così, continuiamo a smottare nell’effimero, nella discussione sui ritardi di un soccorso, piuttosto che sulla tempistica e la location di un evento, come quello degli Stati Generali dell’Economia, tanto urgente, quanto improvvisato, da far pensare ad un mero adempimento formale in ragione di una decisione presa, circa l’acquisizione dei trentasette miliardi del MES, vincolati alla salute. Ecco, allora, in nome di tutti coloro che oggi invocano raziocinio e giustizia di governo per il Bel Paese, per i tanti che ci hanno lasciato, dopo aver dato un generoso contributo di saggezza per la crescita della nostra qualità sociale, attraverso l’educazione e in primis quella psicofisica, che non prescinde dalla motoria, come ci hanno raccomandato e insegnato nel corso degli ultimi tre secoli i “putativi” Obermann, De Sanctis, Baumann, Mosso, Montessori, Urbani, Giugni, Enrile, Zauli e coloro che si sono battuti per l’elevazione dell’educazione fisica a scienza motoria, a cominciare dal fondatore della FISAM, il mio “buon maestro”, Probo Zamagni, da quelli che hanno condotto in porto le facoltà universitarie nel 2010 e da quelli che entusiasticamente le hanno frequentate per vocazione alla missione educativa, sento l’esigenza di divulgare l’impegno morale, che prescinde dal ruolo, ma che nasce dal profondo, appunto dalla coscienza. L’impegno è e dovrà essere quello di rendere sensibili le parti in causa rispetto alla necessità primaria, irrinunciabile dell’educazione motoria in funzione di uno stile di vita consapevolmente sano, a cominciare dai primi mesi di vita. A questo punto, potremmo recuperare con vantaggio, rispetto alle ingiustificabili lacune in essere, proprio in ragione degli adempimenti vincolanti alla salute per il finanziamento straordinario attraverso il MES, cosa che consentirebbe di sostenere senza se e senza ma un vero salto di efficienza, con l’immissione nel sistema della scuola, del welfare, della salute preventiva e riabilitativa, degli “over 65” e dello sport agonistico, dei dottori e dei professori in scienze motorie, così come auspicato dall’ ICSSPE sin dal 1958 e indicato da UNESCO e Parlamento Europeo con tante esplicite risoluzioni, sino a quella del 2013 del Consiglio Europeo che approvava il programma comunitario Erasmus+ 2014/2020, programma unico per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, articolato in tre Azioni chiave (Mobilità di apprendimento, Progetti di cooperazione e Riforme Politiche) e due Attività specifiche: Jean Monnet e Sport. Dunque, potremmo avere una prova d’appello, la possibilità unica e forse irripetibile di un italico riscatto, dopo tante battute a vuoto, dopo settant’anni di assenza dalla Scuola Primaria, cosa che adesso grida addirittura vendetta.

Tags: salutescuola
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.