• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

TOKYO 2020/21 E L’IMPERO DEI SENSI

26 Marzo 2020
in Alcanterini
A A
0
TOKYO 2020/21 E L’IMPERO DEI SENSI

Gold Olympic medal of Ester Ledecka from Olympic Games in Pyeongchang during press conference in Prague, Czech republic, March 19, 2018.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

Potrei iniziare con una frase di circostanza… Il titolo non ha niente a che fare con il clamoroso film di Nagisa Ōshima, “Corrida d’amore”, del 1976, che avrebbe stranito l’immaginario dell’eros, tanto quanto era avvenuto per quello dello sport, tredici anni prima, con i Giochi Olimpici di Tokio, evento principe di cultura occidentale, alieno per il mondo dei samurai, che aveva saltato il turno nel 1940, perso la Seconda Guerra e soprattutto subito insanabili ferite atomiche, inferte a man salva dagli americani ad Hiroshima e Nagasaki, il 6 e il 9 agosto del 1945.

Adesso, con la perversa pandemia di COVID 19, esplosa a ridosso dei XXXII Giochi moderni, il destino sembra accanirsi in salsa sadomaso contro il Paese del Sol Levante, il cui primo ministro, Shinzō Abe, il 22 agosto del 2016 a Rio non aveva esitato a dare spettacolo nei panni di Super Mario e ad accompagnare con una carica di formidabile empatia il passaggio nelle sue mani del testimone “pentacerchiato”.

Ecco, dunque, che questa situazione paradossale, surreale, ma assolutamente pericolosa, spezza di nuovo il naturale ciclo del rituale olimpico e la super temperata volontà, quella al limite dell’impossibile, che caratterizza il popolo giapponese. Ecco che la trasgressione si manifesta, che da Losanna, dopo aver resistito oltre ogni ragionevole impaccio, il CIO ha per la prima volta nella storia, posticipato di un anno i Giochi, mantenendone numerazione ed anno di rifermento, il super “bisesto” 2020. Precedentemente erano invece saltate tre edizioni , non disputate – per via delle guerre mondiali – nel 1916 – 1940 e 1944. Ecco, che si attiva inesorabile la dinamica o se volete il turbine dei sensi, ovvero quello che conduce, indirizza, suggestiona , crea quel patos che sempre accompagna i grandi appuntamenti dello sport e in particolare quelli olimpici. Sono stati gli stessi atleti, tanti, a chiedere il rinvio, ma quanti di questi saranno poi della partita e nelle stesse condizioni di forma nel 2021? Quanti dei vinti dovranno rimpiangere l’oro o il podio? Quanto valore sapremo ancora dare all’effimero dell’Altis, dopo aver affrontato un avversario così forte da piegarci al suo volere, alla sua cinica perversione, quella che lo porta a spegnere finanche l’alitare dell’anima, a negare il respiro, ovvero proprio quel che è fondamento per le imprese dei semidei su piste e pedane. Finora, la follia, i sentimenti, i sensi fuori controllo degli umani avevano comportato turbamento, pericolo e danno, come capitò a Berlino, Città del Messico, Monaco, Mosca e a Los Angeles nel 1984. Adesso, sembra che il governo degli accadimenti ci sia sfuggito di mano, che la natura si vada riappropriando del ruolo e con onnipotenza “coronata” anche dell’impero, compreso il serraglio con i nostri stravolti sensi.

Tags: ciocoronavirusolimpiaditokyo2020
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.