• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Circuito etico

Un consorzio di supercomputer a supporto della ricerca

23 Marzo 2020
in Circuito etico
A A
0
Un consorzio di supercomputer a supporto della ricerca

Dark server room data center storage interior 3D rendering

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Come si sente dire da più voci autorevoli, le misure per il contenimento della pandemia sono giuste e necessarie, tuttavia, è altrettanto necessario indirizzare i nostri sforzi verso la ricerca di soluzioni che contribuiscano a debellare il Coronavirus. A questo proposito, domenica scorsa IBM ha annunciato un’iniziativa per aumentare l’accesso al calcolo ad alte prestazioni per i gruppi che ricercano e combattono il nuovo coronavirus.

IBM ha collaborato con l’Ufficio della scienza e tecnologia politica della Casa Bianca e il Dipartimento dell’Energia per creare il consorzio di calcolo ad alte prestazioni COVID-19. Tale iniziativa dovrebbe sfruttare potenti risorse di elaborazione ad alte prestazioni o “supercalcolo” che aumenteranno enormemente la velocità e la capacità della ricerca correlata al coronavirus.

“Come possiamo trovare nuovi trattamenti? O in definitiva vaccini e una cura?” Il direttore della ricerca IBM Dario Gil si è domandato in un’intervista a CNN Business. “Queste sono le aree che vedremo … Porteremo una potenza di elaborazione senza precedenti” per affrontare il coronavirus.

Il sistema sfrutterà 16 sistemi di supercomputer di IBM, laboratori nazionali, diverse università, Amazon, Google, Microsoft e altri. Il potere di calcolo sarà fornito tramite accesso remoto ai ricercatori i cui progetti sono approvati dal comitato direttivo del consorzio, che sarà composto da leader del settore tecnologico e funzionari della Casa Bianca e del Dipartimento dell’Energia. Il gruppo prevede di iniziare ad accettare proposte di ricerca attraverso un portale online.

I supercomputer possono risolvere calcoli ed eseguire esperimenti che, se eseguiti su sistemi informatici tradizionali o manualmente, richiederebbero mesi o anni.

Nei sistemi informatici tradizionali e nei data center, ciascun computer funziona ed esegue i calcoli in modo indipendente. Al contrario, i computer ad alte prestazioni possono lavorare insieme e passare i calcoli tra loro per elaborare le informazioni più rapidamente. Tali computer sono anche particolarmente utili per condurre ricerche in settori come l’epidemiologia e la modellistica molecolare perché i sistemi rispecchiano l’interconnettività che esiste in natura, ha affermato Gil.

Il consorzio metterà in contatto anche i ricercatori con i migliori scienziati computazionali per garantire che le macchine siano utilizzate nel modo più efficiente ed efficace possibile. I servizi e la potenza di calcolo saranno forniti gratuitamente ai ricercatori.

“Stiamo riunendo competenze … anche tra concorrenti, per lavorare su questo”, ha detto Gil. “Pensiamo che sia importante dare un senso di comunità e portare scienza e capacità contro questo obiettivo. Questi sistemi sono tra i sistemi scientifici e computazionali più richiesti che abbiamo”.

I sistemi di supercomputer, in particolare quelli dei laboratori nazionali, vengono utilizzati per lavori critici come la salvaguardia delle scorte nucleari del Paese. Il consorzio, ha affermato Gil, gestirà le priorità per il sistema e assicurerà che tutta la potenza di supercalcolo sia assegnata alla ricerca sul coronavirus possibile.

Un primo progetto messo in opera dai ricercatori dell’Università del Tennessee utilizzava il supercomputer Summit di IBM presso l’Oak Ridge National Laboratory di Nashville e ha messo in luce il potenziale di questa tecnologia per la ricerca.

I ricercatori hanno utilizzato il supercomputer per selezionare 8.000 composti e per identificare i 77 che hanno maggiori probabilità di legarsi alla principale proteina “spike” nel coronavirus e renderlo incapace di legarsi alle cellule ospiti nel corpo umano. Quei 77 composti possono ora essere sperimentati allo scopo di sviluppare un trattamento con coronavirus. Il supercomputer, ha affermato Gil, ha permesso di evitare il lungo processo di sperimentazione su tutti gli 8.000 di quei composti.

“Questo accelera il processo di scoperta”, ha detto Gil.

Speranza e tecnologia sono più vive che mai.

Tags: amazoncoronavirusgoogleibmmicrosoftricerca
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE
Circuito etico

Cresce vertiginosamente la richiesta di plastica riciclata: inevitabile l’arrivo di fornitori extra – UE

22 Maggio 2024

Cresce la domanda di plastica riciclata di qualità, trainata dalla regolamentazione europea, dalla domanda dei consumatori e dall’interesse dei brand...

Leggi ancora
Komen Italia rinnova la collaborazione con Digital Angels per Race for the Cure

Komen Italia rinnova la collaborazione con Digital Angels per Race for the Cure

19 Aprile 2024
Golden Group avvia il programma “Golden Equality” per la parità di genere

Golden Group avvia il programma “Golden Equality” per la parità di genere

18 Aprile 2024
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

18 Settembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.