• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Credit Agricole: compra il 7% di Worldline, diventa “azionista di lungo termine”

    TransferGo collabora con Griffin

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Eurovision 2025: ecco 10 città con nome di canzone da visitare secondo Civitatis

    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Moniepoint è stata classificata dal Financial Times come una delle aziende africane in più rapida crescita per il III anno consecutivo

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Poste Italiane: emissione francobollo della serie tematica “I Valori sociali” dedicato al “Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza”

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Una giornata di playtest e incontri ideata dallo studio indipendente We Are Muesli per esplorare tutto ciò che ruota intorno al gioco

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Il vigilius mountain resort ospita l’Oceanic Global Short Film Festival 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Marinuzzi

L’impatto della digitalizzazione nella domanda di trasporto

22 Gennaio 2020
in Marinuzzi
A A
0
L’impatto della digitalizzazione nella domanda di trasporto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Francesco Marinuzzi

L’arco temporale della durabilità ed affidabilità delle infrastrutture di trasporto, progettate oggi con i nuovi materiali come gli FRP, superano i limiti delle soluzioni attuali, vincolate ai processi di ossidazione e carbonatazione. Considerando che gli obiettivi di durata sono più del doppio, e supereranno i 100 anni, la domanda crescerà in modo così sostenuto come negli ultimi 50 anni?

L’aumento del traffico delle merci è dovuto all’esplosione dell’e-commerce, prodotto dalla piena affermazione della società dell’informazione o dei bit. I bit nacquero nel ’68, in California, anche grazie al nostro Federico Faggin che, emigrato lì in quell’anno, progettò il primo microprocessore 4004. Da quel momento la crescita fu letteralmente esponenziale: raddoppio della potenza di calcolo e della capacità trasmissiva circa ogni 18 mesi, a parità di costi, fino al 2016. Il tutto grazie al circolo virtuoso dell’uso dei bit per realizzare nuovi circuiti, sempre più integrati, (fino alle attuali dimensioni nanometriche degli atomi) capaci di generare, a loro volta, sempre più bit nell’unità di tempo. Oggi la realtà digitale non solo rappresenta e copre quella reale ma spesso è ancora più vera della reale e contiene il valore aggiunto del bene o servizio fruito, valore che aumenterà con la prossima Realtà aumentata, virtuale e il 5G.

Tutto questo ha portato, inoltre, a forti concentrazioni di potere economico simili di quella della Standard Oil, che per questo fu smembrata nel 1911. Non è un caso che il CEO di Amazon sia attualmente l’uomo più ricco del mondo. Anche il ponte Morandi, che ebbe nel ’68 il suo primo anno di vita, subì nel tempo una crescita del traffico pesante sempre maggiore ed il suo destino sembra testimoniare l’avvento di un nuovo mondo e contesto climatico che fatica ad esser sorretto da infrastrutture, materiali e soluzioni progettuali pensate prima del ’68.

Oggi grazie al BIM (Building Information Modelling), ai nuovi sistemi SHM (Structural Health Monitoring) ed ai sistemi di progettazione e simulazione dei comportamenti strutturali, possiamo minimizzare i rischi durante tutto il ciclo di vita dell’opera. Anche intervenendo, a posteriori, rinforzando le strutture con l’utilizzo di FRP.

Studi di settore affermano che nella prossima fase dal 2016 al 2064 i processi di produzione on demand e distribuita matureranno sempre di più ed entreranno in una fase di grande economia di scala e dunque di convenienza. La rivoluzione delle stampanti 3D è ai primi anni, ancora immatura, ma già oggi possiamo stampare non solo parti della componentistica necessaria alla stazione spaziale internazionale direttamente a bordo, ma stampiamo anche protesi, cibi, componenti di motori e perfino forme rudimentali di case e costruzioni, utilizzando inchiostri e materiali fra i più variegati. Potremmo anche pensare, per applicazioni specifiche, alla produzione delle fibre FRP in situ, nel cantiere, al momento necessario. Pertanto, la crescita della domanda di trasporto per merci e beni, dopo il 2040, potrà stabilizzarsi e rendere le infrastrutture internazionali attualmente progettate più adeguate alla richiesta e carico di mobilità nel medio e lungo periodo.

Dal punto di vista umano e delle persone, invece, il digitale ha avvicinato le anime, le emozioni e le vite delle persone, talvolta rendendole molteplici, più poliedriche, complesse e soggette a dinamiche e dialettiche endogene ed esogene. I social network e il successo dei più di 2 miliardi di utenti di Facebook lo testimoniano. Prevediamo che l’avvento dell’intelligenza artificiale, fino alla sua supremazia dopo il 2040, avrà forti ripercussioni sia sul mercato del lavoro come oggi inteso, sia sulla disponibilità di tempo libero, che potrà essere dedicato maggiormente al turismo e ai rapporti interpersonali, da sempre generatori di domanda di mobilità.

Tutto ciò aumenterà significativamente gli spostamenti legati sì al turismo, ma anche e soprattutto alle relazioni umane, ponendo nuove sfide a livello infrastrutturale soprattutto all’interno delle maggiori concentrazioni antropiche costituite dalle città del terzo millennio.

Tags: amazonmarinuzzimobilità digitalestandard oiltrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

5G, il nascere di un nuovo mondo.
Marinuzzi

5G, il nascere di un nuovo mondo.

5 Dicembre 2019

di Francesco Marinuzzi Introduzione Era il 1492 quando Cristoforo Colombo scoprì il “nuovo mondo” dando inizio all’era moderna. Prima erano...

Leggi ancora
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.