• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

12 mln di italiani conoscono il fintech ma il 36% delle aziende no, il report Polimi

10 Dicembre 2019
in Fintech
A A
0
12 mln di italiani conoscono il fintech ma il 36% delle aziende no, il report Polimi

Hanging light bulbs with glowing one isolated on dark green background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fino a pochi anni fa, i servizi di pagamento erano offerti per lo più dal sistema bancario, oggi lo scenario è profondamente mutato. Grazie alla crescita tecnologica e all’apertura normativa avvenuta a seguito delle direttive PSD1 e PSD2, progressivamente, agli istituti bancari si sono affiancati quelli di pagamento e di moneta elettronica, di norma più leggeri nella struttura e innovativi nei modi. Il combinato disposto della componente normativa e di quella tecnologica ha quindi portato al moltiplicarsi degli attori in campo e alla conseguente moltiplicazione dei servizi resi a disposizione di clienti e utenti.

In Italia, il fintech è partito a rilento ma sta andando incontro ad una fase espansiva importante.  La competizione in questo settore, infatti, si sta facendo sempre più serrata proprio in virtù dell’ingresso di nuovi operatori in passato del tutto estranei come quelli operanti nel settore delle utility, del automotive, del retail eccetera.

Il quadro che emerge dal recentissimo rapporto dell’Osservatorio fintech & insurtech del Politecnico di Milano è, come spesso accade, a tinte chiaro scure ma testimonia un movimento in netta crescita anche nel nostro Paese. Il report, infatti, evidenzia la presenza di ben 326 startup attive con una raccolta complessiva di 654 milioni di euro. Non siamo ancora di fronte a cifre formidabili ma a numeri che mostrano una presa di coscienza per i settori del fintech e dell’insurtech. Dai dati emerge che i servizi bancari (42%), di investimento (35%) e assicurativi (21%) sono tra i principali campi in cui operano le startup italiane. La crescita di questi settori, nel nostro Paese, viaggia parallelamente alla crescita dei servizi di pagamento. Tra il 2017 e il 2018, infatti, (dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano), la quota dei new digital payment è cresciuta raggiungendo gli 80 miliardi di euro, circa un terzo dei 240 miliardi effettuati con carta e in crescita del 56% rispetto all’anno precedente. I pagamenti effettuati presso i punti tramite il cellulare (Mobile Proximity Payment), invece, crescono ancora di più, in maniera esponenziale (+650%) e raggiungono i 530 milioni di euro transati nel 2018, con oltre 15,6 milioni di operazioni effettuate.

Parallelamente alla crescita degli operatori e del mercato, il report del Politecnico sottolinea anche un progressivo aumento della conoscenza e dell’informazione da parte degli italiani. L’indagine, infatti, evidenzia che circa 12,7 milioni di italiani – tra i 18 e i 74 anni – utilizzano già un servizio digitale, in particolare, relativo al mondo dei pagamenti. Sembrerebbe, quindi, che si stia diffondendo una più ampia cultura dei pagamenti tecnologici anche a fronte di una perdurante circolazione di moneta contante (che il Cash Intensity Index 2019 quantifica in 205,7 miliardi di euro). Laddove permane carenza di conoscenza è nel mondo aziendale: il 36% delle pmi, infatti, non ha mai fatto uso di servizi digitali innovativi e non è chiaro se intenda avvalersene in tempi relativamente brevi.

E’ chiaro che l’intero sistema italiano per giungere ad un vero sviluppo e ad una crescita coerente e diffusa non possa procedere con un dislivello tale per cui a offerta di servizi innovativi non corrisponde una richiesta e viceversa.

Molte delle resistenze e dei limiti del nostro sistema finanziario risiedono in un tradizionalismo talvolta esasperato di matrice culturale più che tecnologica ed è per questo, come proposto oggi sul Sole 24ore, che una soluzione potrebbe essere l’istituzione di una sandbox per le startup, riprendendo un po’ il modello di successo già utilizzato nel Regno Unito. Nonostante secondo il report la sandbox sia una scelta condivisa solo dal 44% delle startup fintech, è prevedibile che i benefici di un ambiente protetto per la crescita e lo sviluppo delle idee innovative possa essere di giovamento per l’intero ecosistema digitale. Così facendo, si potrebbe accrescere il livello competitivo tra le imprese ma anche del conseguente hub nazionale nei confronti dell’estero e rendere l’Italia uno dei paesi all’avanguardia in materia regolamentare e tecnologica.

Tags: fintechinsurtechosservatorio polimipagamentipagamenti digitalipagamenti elettronicipolitecnico milanoservizi bancariservizi digitalisole 24ore
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva
Fintech

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025

Satispay fa il suo ingresso nel settore degli investimenti, segnando una nuova fase per la fintech italiana guidata dal ceo...

Leggi ancora
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
emirati arabi uniti

eToro integra UAE PASS per semplificare l’onboarding degli utenti negli Emirati Arabi Uniti

12 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

GreenBanana lancia bnplx.io, una piattaforma Bnpl per il settore retail

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.