• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

L’incidenza del cash in Europa e in Cina

25 Novembre 2019
in Consumatori, New Trend e Millennians, Pagamenti Digitali
A A
0
L’incidenza del cash in Europa e in Cina
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In tutta Europa è stata dichiarata una guerra che punta alla drastica riduzione dei pagamenti in contanti anche, e talvolta soprattutto, per incentivare una più ampia cultura della legalità.

Valutare l’incidenza dell’uso dei contanti sull’evasione fiscale e interessi criminosi è un’impresa ardua che deriva dalla natura stessa – non tracciabile – dei pagamenti tramite banconote; inoltre, ciò induce anche qualche commentatore a non ritenere così stretto il legame tra pagamenti cash ed evasione fiscale. Fermo restando che nessuno vuole criminalizzare i cittadini che decidono di utilizzare le banconote per i loro acquisti in maniera del tutto legittima e legale è indubbio, almeno, sia che il contante sia maggiormente esposto alle manipolazioni dei pagamenti elettronici sia che i costi di gestione delle banconote (in Italia circa 10 miliardi di euro annui) siano diseconomici per tutto il sistema.

Tuttavia, stando ai dati UIF, in Italia, il 21% delle operazioni sospette ha a che fare con il contante (il 44% compresi i money transfer).

Altro discorso, in Italia, riguarda l’evasione fiscale che, secondo l’Agenzia delle entrate, è imputabile nella gran parte dei 190 miliardi complessivi al nero fatto dai professionisti.

Se volevamo cercare una relazione tra contanti e attività illecite (evasione compresa) basti dire che i paesi europei in cui si usa di più il contante sono anche quelli che hanno i tassi più alti di economia sommersa e corruzione, questo è quello che emerge dal report MORE di Transcrime – Università Cattolica. Al di là di ogni dubbio, questo è un dato inequivocabile.

La preferenza del contante non è, però, una peculiarità solo italiana. Stando agli ultimi rilevamenti della BCE, infatti, il 79% dei pagamenti giornalieri in Europa (il 54% del valore) è effettuato tramite contanti, soprattutto per quanto riguarda i pagamenti di piccola entità. Scorporando i dati, ci accorgiamo che nei paesi dell’Est, in Germania e in Austria i pagamenti cash sono oltre l’80% (ma, soprattutto in Germania, i dati dell’evasione sono piuttosto limitati) del totale – un dato superiore persino all’Italia che si posiziona comunque a livelli alti. Ciò che colpisce dell’Italia è il grande livello di differenza tra Milano (60% dei pagamenti cash) e Crotone (90% dei pagamenti cash), il tutto con il secondo parco POS d’Europa.

In aggiunta, tutto ciò si verifica in presenza di limiti all’utilizzo dei contanti (variati nel corso degli anni e tutt’ora in fase di rimodulazione nella prossima legge di bilancio), che non sono, però, presenti in buona parte degli altri paesi europei, Germania compresa, ad evidenziare il fatto che l’utilizzo lecito o illecito dei contanti rientra soprattutto in un contesto di tipo culturale.

Secondo un’analisi recente del Sole 24 Ore, infatti, “la presenza di soglie non è sufficiente per ridurre l’uso del contante in un paese. Nonostante l’assenza di limiti, in Svezia o in Inghilterra i cittadini continuano a preferire carte di credito e pagamenti mobile. Viceversa, in Grecia, che ha il limite più basso di tutta la Ue, le transazioni in contante rappresentano più dell’80% del totale”.

I dati finora elencati, sono in contraddizione con quanto emerge nel mercato dei pagamenti cinese. L’importo dei pagamenti non in contanti in Cina nel terzo trimestre dell’anno, secondo quanto dichiarato dalla Banca Centrale Cinese, è aumentato, infatti, del 54,8% su base annua.

La Cina è uno dei principali paesi in cui l’economia senza contanti ha maggiore rilevanza. Nello specifico, il giro d’affari 926.030 miliardi di yuan (131.710 miliardi di dollari) e i mezzi di pagamento non bancari hanno movimentato 63.990 miliardi di yuan via internet durante il periodo, in crescita del 23,04% rispetto al terzo trimestre dello scorso anno. Osserviamo quindi un mercato che si corre rispetto a noi, proponendo un modello di pagamenti digitali avanzato e già pienamente assimilato dalla popolazione che, anzi, lo vede come “prima opzione” di scelta quando deve pagare.

Tags: cinaeuropaevasione fiscalelegalitàpagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility
Pagamenti Digitali

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025

Billie ha ufficializzato una nuova collaborazione con Stripe, che permetterà a marketplace e venditori online di integrare con facilità le...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

World Market e Affirm offriranno opzioni di pagamento in negozio e online

14 Maggio 2025
Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

PXP lancia una nuova soluzione POS per ottimizzare i pagamenti in negozio

14 Maggio 2025
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.