• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

L’importanza dell’educazione digitale e finanziaria.

La conoscenza è potere. L'importanza dell'educazione digitale e finanziaria.

1 Novembre 2019
in Cultura Digitale, Pagamenti Digitali
A A
0
L’importanza dell’educazione digitale e finanziaria.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La conoscenza è potere. L’importanza dell’educazione digitale e finanziaria.

di M.M. Pimpinella – Presidente A.P.S.P.

Come affermato anche dal filosofo e giurista inglese Francis Bacon: “sapere è potere”. La conoscenza ci conferisce la capacità (e quindi il potere) di capire, gestire ed anticipare fenomeni complessi che, altrimenti, rischierebbero di mettere in difficoltà le nostre vite.

Ciò avviene in particolare quando si tratta di gestire le nostre finanze.

Per fare un esempio, una ricerca di Lombard International Assurance evidenzia che il 40% dei calciatori europei rischia di diventare povero dopo appena 5 anni dal termine dell’attività agonistica, il tutto dovuto in buona parte alla cattiva gestione delle proprie finanze e ad un difficile “riciclo professionale”.

Il problema è stato affrontato dalla UEFA che ha sostenuto, in collaborazione con il Banco Santander, il “Financial Management Training”, un programma che teso a garantire a tutti i calciatori una formazione finanziaria adeguata per gestire in modo corretto i propri soldi.

Anche se concernente una particolare categoria, spesso privilegiata, di persone, quanto promosso dalla UEFA evidenzia l’importanza di una corretta educazione finanziaria per garantire il benessere economico di intere famiglie nel medio/lungo periodo.

Il tema dell’educazione finanziaria è di particolare attualità in Italia a causa soprattutto del livello di conoscenze ancora limitato. Nel nostro Paese, infatti, secondo l’indagine S&P Global FinLit Survey del 2018 (che ha analizzato le conoscenze degli over 15 in 140 paesi del mondo) il 63% dei cittadini italiani non possiede conoscenze finanziarie di base.

Inoltre, secondo un’indagine Nomisma Assofin, i pagamenti digitali in Italia, nel 2018, sono si cresciuti dello 6,8%, una percentuale addirittura superiore a quella dell’anno scorso, arrivando alla cifra record di 230 miliardi (80 solo con carte) ma ci hanno comunque lasciato agli ultimi posti in Europa per questo tipologia di classifica.

In Italia, poi, il livello di alfabetizzazione digitale è particolarmente precario. L’ultimo report dell’OCSE (Skills Outlook 2019) mette in evidenza che solo il 21% delle persone tra i 16 e i 65 anni possiede un buon livello di alfabetizzazione e capacità di calcolo.

Questi dati evidenziano quanto gli italiani siano pericolosamente esposti al rischio di scelte finanziarie errate e ad una cronica carenza di competitività nel mondo del lavoro destinata.

Da ciò, deriva la pressante necessità di attuare delle contromisure che non possono che essere dei programmi di informazione ed educazione finanziaria, oltre che digitale.

Al fine di contribuire attivamente alle iniziative pubbliche in tali ambiti, l’Associazione Prestatori di Servizi di Pagamento ed Experian hanno promosso un ampia serie di progetti di educazione, formazione e sensibilizzazione in ambito finanziario e digitale, coinvolgendo scuole, università e start-up.

La prima fase del progetto ha visto la realizzazione di un libro corale dal titolo “Stay digital Pay digital”, dedicato ai nuovi strumenti di pagamento e finanziamento.

La seconda fase dell’iniziativa è stata la realizzazione del parallelo concorso “Stay digital Pay digital” che il 6 novembre, nell’ambito del Salone dei pagamenti, premierà le idee innovative di pagamento erogando ai vincitori un premio di 1000 euro  (accreditato ovviamente su carta di credito ricaricabile).

Ragionare fuori dagli schemi per ottenere opportunità realmente innovative, questa è la finalità ultima del contest che richiede ai partecipanti uno sforzo che vada oltre la rivisitazione dell’esistente.

Il concorso, dichiara il presidente APSP Maurizio Pimpinella “completa idealmente il percorso che abbiamo avviato con il libro e si prefigge l’obiettivo di guardare oltre la realtà dei pagamenti attuale, stimolando la creatività dei giovani consumatori che si aprono ulteriormente verso il futuro”.

Gli fa eco Cristina Iacob di Experian Italia secondo la quale “la crescente digitalizzazione del mondo in cui viviamo si riflette in modo sempre più evidente sul settore dei pagamenti, nel quale man mano si fanno largo nuovi processi e modalità che possono a loro volta stimolare l’innovazione economica. Il mondo viaggia alla velocità del business, e un adeguato sistema di pagamenti elettronici può rivestire un ruolo fondamentale nello sviluppo complessivo di un sistema”.

Un’iniziativa che vuole essere di stimolo alla diffusione di una cultura più diffusa ed etica dei pagamenti elettronici che sono un vero e proprio volano per l’economia digitale del terzo millennio.

Tags: cultura digitaleeducazione finanziariapagamenti digitali
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.