Polizia Postale: campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie
Secondo una nota diffusa dalla Polizia Postale, è in corso una campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie che sfruttano ...
Leggi ancoraSecondo una nota diffusa dalla Polizia Postale, è in corso una campagna di phishing riguardante false convocazioni giudiziarie che sfruttano ...
Leggi ancoraProsegue l’impegno di ING Italia nella cybersecurity: dopo il lancio della feature “E’ davvero ING?”, che permette di verificare in ...
Leggi ancoraLa minaccia del "Quishing" è un tipo di truffa di phishing che utilizza codici QR per indurre gli utenti a ...
Leggi ancoraIl phishing è una forma di ingegneria sociale che prevede che gli aggressori inducano gli utenti a fornire l'accesso a ...
Leggi ancoraSupponete di ricevere una telefonata da qualcuno che si presenti come dipendente della banca in cui avete il conto per ...
Leggi ancoraIl mercato delle frodi digitali è sempre attivo. Oggi, nell’ambito dei pagamenti digitali, per esempio, assistiamo a tre tipologie differenti ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Secondo quanto rivelato dal rapporto "Consumer Security and Financial Crime Report H1 2024" di Revolut, nel 2023 sono stati ...
Leggi ancoraNel primo semestre del 2024, l'Unità di Informazione di Bankitalia ha ricevuto 70.085 segnalazioni di operazioni sospette, registrando una diminuzione ...
Leggi ancoraUn aumento dei reclami nei confronti di banche e di finanziarie e in particolare delle truffe sui pagamenti elettronici (+11%), ...
Leggi ancoraFinalmente sta arrivando uno dei momenti più attesi dell’anno: le vacanze estive. Quante persone hanno già pianificato il proprio viaggio? ...
Leggi ancora