Stanzione, Garante Privacy: “tutelare i vulnerabili dall’algocrazia”
Duecentosettantotto provvedimenti collegiali, 38 milioni di euro di sanzioni riscosse, ventuno ispezioni - dato che risente delle restrizioni anti-Covid. Sono ...
Leggi ancoraDuecentosettantotto provvedimenti collegiali, 38 milioni di euro di sanzioni riscosse, ventuno ispezioni - dato che risente delle restrizioni anti-Covid. Sono ...
Leggi ancoradi Riccardo Porta Nel 2008, le caselle di Posta elettronica certificata (Pec) erano poco più di 300mila, lo scorso febbraio ...
Leggi ancoraSono entrate in vigore oggi le norme Ue per contrastare la diffusione di contenuti terroristici online. Le piattaforme dovranno rimuoverli ...
Leggi ancoraLa Commissione ha proposto di creare un quadro per un'identita' digitale europea che sara' disponibile per tutti i cittadini, i ...
Leggi ancoradi Nicola Vanin La maggior parte delle persone non vuole cambiare la password, figuriamoci entrare nelle impostazioni del router. Molte ...
Leggi ancoradi Nicola Vanin Quando si tratta di questioni di sicurezza informatica, la storia recente non si riflette troppo bene sui politici. ...
Leggi ancoradi Nicola Vanin E' tornato The Wolf con Christian Slater per ricordarci che la sicurezza end-to-end inizia dall' endpoint. Vero. E' ...
Leggi ancora"Il numero degli attacchi cibernetici e' in crescita costante da anni ed e' aumentato nei mesi della pandemia". Luciana Lamorgese, ...
Leggi ancoraTik Tok si è impegnata ad adottare nuove misure sul mercato italiano per impedire in maniera ancora più efficace l’accesso ...
Leggi ancoraDi Francesca Rossetti Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR e di questo ed altro ne parliamo ...
Leggi ancora