• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dichiarazione EBA per la protezione dei consumatori e servizi di pagamento

    Commissione europea: proposto piano per eliminare gradualmente le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

    Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali

    Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    Meno di un set Apple: la McLaren da sogno realizzata grazie a un trucco su Temu

    EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

    ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali

15 Maggio 2025
in Consumatori
A A
0
UNGUESS lancia “Accessibility by Crowd”: l’accessibilità ai siti web testata da utenti reali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In Italia, le persone con una certificazione o a cui è stata erogata una pensione o una indennità legata alla disabilità sono 7 milioni e 658 mila, dei quali 4 milioni e 245 mila sono over 651. L’Istat, nelle indagini di popolazione, seguendo l’approccio proposto dalla Convenzione ONU, stima che sono 2 milioni e 921 mila le persone che, a causa dell’interazione negativa tra condizioni di salute e ambiente di vita, non sono in grado di svolgere le attività che normalmente un individuo compie nel corso della vita.

Nel nostro Paese una serie di leggi, tra cui la Legge Stanca (4/2004) e le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), riconoscono e proteggono il diritto delle persone con disabilità di accedere ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione. Questo obbligo, oggi, è stato esteso anche alle aziende private a prescindere dal fatturato e con esenzioni solo per le microimprese, come previsto dalla Legge sull’Accessibilità che entrerà in vigore a partire da giugno 2025.

Garantire l’accessibilità digitale è una decisione etica, che apre il mercato a milioni di potenziali utenti che preferiscono supportare organizzazioni i cui prodotti sono accessibili. È in questa occasione che UNGUESS, la prima piattaforma in Italia a utilizzare la metodologia del crowdtesting su prodotti digitali, ha dato vita ad Accessibility by Crowd, un sistema semi-automatico che permette di individuare le violazioni di accessibilità presenti sui prodotti digitali (siti web, applicazioni, software) e avanzare suggerimenti per il miglioramento. Il tutto grazie al coinvolgimento di tester esperti in accessibilità provenienti dalla community di TRYBER, il cosiddetto crowd, che simulano l’esperienza di reali utenti con disabilità attraverso test manuali e l’utilizzo di tecnologie assistive (screen-reader, tastiera, software di ingrandimento) per identificare le barriere digitali che possono compromettere l’accessibilità e l’usabilità di un sistema.

“L’attività di testing svolta dai tester esperti sull’accessibilità si concentra su un perimetro ben definito, che può includere interi siti o app oppure specifiche sezioni e funzionalità critiche per l’esperienza utente. Ogni non conformità sarà riportata all’interno della nostra piattaforma con screenshot, video e dettagli che descrivono il principio violato e come non replicare il comportamento non conforme. Grazie a questo approccio, il cliente ha tutti gli strumenti per riprodurre il problema in autonomia, mettendo in pratica i suggerimenti di remediation per correggerlo”, afferma Alessia Casorati, UX researcher & Accessibility Expert di UNGUESS.

Con il supporto di un Web Accessibility Expert verrà, in seguito, analizzato l’intero sistema rispetto ai criteri WCAG per redigere la dichiarazione di accessibilità obbligatoria, da inserire nel footer dei siti web o nelle pagine informative delle applicazioni mobile. Per sensibilizzare i professionisti sulle nozioni di base dell’accessibilità, le normative e gli strumenti utili, sono previste anche sessioni formative ai team di design e di sviluppo.

“Il 98% dei siti web nel mondo non soddisfa i requisiti minimi di accessibilità: si tratta di un numero spaventosamente alto. Oggi più che mai, l’innovazione tecnologica deve andare di pari passo con l’inclusione. Come UNGUESS, il nostro obiettivo è trasformare il web in un ambiente realmente fruibile a tutti, perché un prodotto digitale che esclude una parte della sua potenziale utenza è un prodotto incompleto“, conclude Alessia Casorati.

Tags: accessibilitàaccessibility by crowdconsumatoritestunguessutentiweb
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Smarter Italy: pubblicato il bando di gara per l’appalto innovativo sulla valorizzazione dei beni culturali
Consumatori

Bollette da caldo record: soluzioni per non farsi travolgere

17 Giugno 2025

L’ondata di calore che sta investendo l’Italia sta mettendo a dura prova non solo la resistenza fisica, ma anche i...

Leggi ancora
EnelX partnership in Canada col fondo Ardian

ARERA: cala il prezzo dell’energia, ma aumentano tasse e oneri in bolletta

17 Giugno 2025
Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

Fine scuola, Libraccio apre le porte delle sue librerie a studenti e famiglie in cerca di nuovo e usato

16 Giugno 2025
Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette luce e gas: panoramica della nuova struttura informativa

Dal 1° luglio maggiore chiarezza nelle bollette luce e gas: panoramica della nuova struttura informativa

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.