Sicurezza: l’Australia esclude DeepSeek dalla tecnologia governativa
L’Australia ha escluso i servizi intelligenza artificiale di DeepSeek da tutti i sistemi e dispositivi governativi. Il ministro degli Affari ...
Leggi ancoraL’Australia ha escluso i servizi intelligenza artificiale di DeepSeek da tutti i sistemi e dispositivi governativi. Il ministro degli Affari ...
Leggi ancoraEuropol ha pubblicato la Guida pratica EFIPPP per la cooperazione operativa tra autorità investigative e istituti finanziari. Si rivolge a decisori politici, autorità ...
Leggi ancoraÈ in corso una campagna di SMSishing (SMS-phishing) che sfrutta il nome e il logo dell’Istituto nazionale della previdenza sociale ...
Leggi ancoraItaltel annuncia l’apertura, nella propria sede milanese di Caldera Park, di un nuovo Digital Operation Center di circa 300mq dove i team tecnici ...
Leggi ancoraSostenuto da 30 Paesi e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), le Nazioni Unite e l’Unione europea, è online ...
Leggi ancoraNelle ultime ore, il governo di Taiwan ha vietato l’uso di DeepSeek nelle agenzie governative e nelle infrastrutture critiche, a ...
Leggi ancoraSecondo quanto riportato dalla CNBC, la Nasa è l’ultima agenzia federale a vietare ai propri dipendenti l’uso della tecnologia di ...
Leggi ancoraSmile ID, il principale fornitore africano di soluzioni di verifica dell'identità, ha pubblicato il suo Digital Identity Fraud in Africa Report 2025, evidenziando le ...
Leggi ancoradi Pierfrancesco Malu Un presidio innovativo, voluto per favorire la digitalizzazione delle imprese e lo sviluppo delle competenze manageriali Nasce ...
Leggi ancoraiDenfy, società RegTech con sede in Lituania specializzata in soluzioni di verifica dell'identità e di prevenzione delle frodi basate sull'IA, ...
Leggi ancora