E-Commerce cinese sotto pressione: Ue e Usa cambiano le regole per gli acquisti online
In questi giorni, mentre si discute della presunta fine della globalizzazione, l'Unione europea si sta preparando ad affrontare un difficile ...
Leggi ancoraIn questi giorni, mentre si discute della presunta fine della globalizzazione, l'Unione europea si sta preparando ad affrontare un difficile ...
Leggi ancoraNel nuovo mondo della finanza digitale i regolatori e i responsabili delle politiche di tassazione devono andare a braccetto per ...
Leggi ancoraLa Commissione europea ha inviato due serie di conclusioni preliminari ad Alphabet per non aver rispettato il Digital Markets Act ...
Leggi ancoraLa Direttiva 9 ha annunciato che introdurrà nuovi e più severi requisiti per il monitoraggio e la segnalazione delle transazioni e ...
Leggi ancoraIl British Council, l’ente britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative, sarà presente a Firenze all’ottava edizione di DIDACTA ...
Leggi ancoraIl consiglio dell'Agcom, con il voto contrario della commissaria Elisa Giomi, ha avviato la consultazione pubblica sulle modifiche al regolamento ...
Leggi ancoraIl 56% degli italiani teme di poter subire un furto d’identità online, e la stessa percentuale ritiene che aziende e ...
Leggi ancoraLa Commissione europea, con il Regolamento 2025/303 in vigore dal 12 marzo 2025, ha stabilito le regole tecniche di regolamentazione ...
Leggi ancoraIl Garante per la protezione dei dati personali rivolge, in una nota, un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare ...
Leggi ancoraLa Commissione Ue approfondisce le analisi e i controlli su X in un momento in cui si fa sempre più ...
Leggi ancora