Le 10 regole degli esperti per applicare l’IA nell’Istruzione
Il British Council, l’ente britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative, sarà presente a Firenze all’ottava edizione di DIDACTA ...
Leggi ancoraIl British Council, l’ente britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative, sarà presente a Firenze all’ottava edizione di DIDACTA ...
Leggi ancoraIl ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Giacomo Lasorella, hanno ...
Leggi ancoraA partire da oggi, è online l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione (ANIST), la nuova piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per ...
Leggi ancoraIl Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del Gruppo BEI, e la Banca Agricola Popolare di Sicilia (già Banca ...
Leggi ancoraPer l'occasione, HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, ha analizzato i suoi dati interni svelando la top ...
Leggi ancoraNel 2021, secondo dati Eurostat, più di 17.000 studenti italiani hanno scelto di intraprendere percorsi universitari triennali o master all'estero, ...
Leggi ancora“Ai giovani suggerisco di ‘rompere’ l’Intelligenza Artificiale per capire quali sono i suoi limiti e trovare lo spazio dove l’essere ...
Leggi ancoraIn Italia, la percentuale di studenti tra i 18 e i 25 anni che abbandonano gli studi è del 11,5%, ...
Leggi ancora"All'alba del terzo millennio, centinaia di milioni di bambini e adolescenti ancora non hanno l'opportunita' di iniziare o completare un ...
Leggi ancoraSi è tenuta oggi la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico del Collegio Universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani”, ...
Leggi ancora