IA e capitale umano: ecco le sfide per le banche centrali
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le banche centrali valorizzano e organizzano il proprio capitale umano. Le prospettive ...
Leggi ancoraL’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le banche centrali valorizzano e organizzano il proprio capitale umano. Le prospettive ...
Leggi ancoraIn un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le ...
Leggi ancoraNegli ultimi anni, il settore automotive è riuscito a superare con resilienza un insieme di sfide senza precedenti: l’emergenza pandemica, ...
Leggi ancoradi Tiziano Cetarini, CEO di Metriks L’intelligenza artificiale non è più solo un supporto, ma una forza attiva nel mondo ...
Leggi ancoraSecondo un recente rapporto di Morgan Stanley diffuso ieri, gli utenti iPhone negli Stati Uniti hanno un’opinione molto più positiva ...
Leggi ancoraMentre l'intelligenza artificiale continua a trasformare il modo in cui operano le aziende, TD Bank Group ha annunciato che aprirà ...
Leggi ancoraL’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nei processi di sourcing dei servizi professionali, in particolare nel settore ...
Leggi ancoraSecondo quanto reso noto dall'esecutivo europeo attraverso una comunicazione ufficiale, la Commissione europea avrebbe avviato una consultazione mirata, invitando esperti ...
Leggi ancoraLa digitalizzazione rappresenta uno dei fattori di crescita occupazionale, sia in termini di competenze richieste a molti lavoratori, sia come elemento distintivo di figure professionali specializzate. ...
Leggi ancoraNell'ambito della Giornata della lingua inglese, il British Council - l'organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le ...
Leggi ancora