Le banche italiane non amano il fintech, la soluzione “forse” è nella regulatory sandbox
Verso la fine del 2019, la Banca d’Italia ha pubblicato un approfondito studio incentrato sugli investimenti in fintech da parte ...
Leggi ancoraVerso la fine del 2019, la Banca d’Italia ha pubblicato un approfondito studio incentrato sugli investimenti in fintech da parte ...
Leggi ancoraRiportiamo di seguito un'intervista rilasciata a Repubblica da Paola Trecarichi - Country Manger HiPay Italia - e pubblicata sulla versione ...
Leggi ancoraSia che si tratti della fine sia che si tratti dell’inizio del nuovo anno, tutti noi, oltre a fare da ...
Leggi ancoraLegibus solutus, ovvero, letteralmente, sciolto dalle leggi. Una condizione, ben più ampia dei concetti di autonomia e indipendenza, propria degli ...
Leggi ancoraCon il passaggio da una società industriale ad una dei servizi, anche lo sviluppo tecnologico trova nuove maniere e forme ...
Leggi ancoraLa Banca d'Italia oggi ha pubblicato i risultati della seconda indagine sul FinTech nel sistema finanziario italiano. Da quanto emerge ...
Leggi ancoraL’Associazione riunisce aziende, nazionali e internazionali, leader nel fintech e sistemi di pagamenti elettronici Roma, 20 dicembre - Con l’ingresso ...
Leggi ancoraNel panorama economico e finanziario contemporaneo, ci troviamo di fronte ad un momento di forte discontinuità. L'ingresso nel mercato di ...
Leggi ancoraUn’Italia che viaggia a doppia velocità e che vive a metà tra nuove e vecchie abitudini. Questa potrebbe essere l’impressione ...
Leggi ancoraFino a pochi anni fa, i servizi di pagamento erano offerti per lo più dal sistema bancario, oggi lo scenario ...
Leggi ancora