La BCE ha pubblicato uno studio sulle implicazioni economiche dell’euro digitale
Il 31 ottobre 2022, la BCE ha pubblicato uno studio intitolato “Cold hard (digital) cash: the economics of central bank ...
Leggi ancoraIl 31 ottobre 2022, la BCE ha pubblicato uno studio intitolato “Cold hard (digital) cash: the economics of central bank ...
Leggi ancoraIl tema sugli asset criptati 'non e' vietarli ma prevenire un uso illegale, non conforme alle norme'. Lo ha detto ...
Leggi ancoraLa Banca d'Italia ha sperimentato con successo una soluzione che permette il regolamento sulla piattaforma Tips dell'eurosistema, infrastruttura solida che ...
Leggi ancora'L'approvazione da parte del consiglio direttivo della Bce della prima serie di scelte progettuali per l'euro digitale non ha alcuna ...
Leggi ancoraConsentire loro di essere completamente garantite dalla moneta della banca centrale esternalizzerebbe effettivamente la fornitura di moneta della banca centrale ...
Leggi ancoraWorldline fa parte delle 5 aziende selezionate tra 54 candidati per contribuire al futuro dei pagamenti in Europa Worldline, azienda ...
Leggi ancoraLa progettazione dell'euro digitale procede a passi spediti. Dopo una prima fase di dibattito, sembrerebbe infatti che la maggior parte ...
Leggi ancoraBancomat ha effettuato uno studio di fattibilità volto a valutare il proprio posizionamento nell'ambito dell'euro digitale, sulla scia dell'iniziativa della Banca ...
Leggi ancoraL'EURUSD è al centro dell'attenzione poiché, dopo un calo durato mesi, l'euro si sta avvicinando alla parità con il dollaro ...
Leggi ancora'E' vitale' che l'Europa si faccia trovare pronta nei tempi previsti con il proprio progetto di euro digitale . Cosi' ...
Leggi ancora